Sport e inclusione: l’iniziativa dell’Inail per persone con disabilità
Un evento dedicato a chi ha subito infortuni sul lavoro: sport inclusivo e opportunità di crescita personale.
Un evento dedicato a chi ha subito infortuni sul lavoro: sport inclusivo e opportunità di crescita personale.
Un’importante iniziativa per avvicinare le persone con disabilità agli sport invernali.
A meno di 160 giorni dai Giochi Olimpici, Milano Cortina si prepara a una grande sfida sportiva.
Il sogno di raggiungere il podio olimpico si fa realtà grazie a innovazione e passione.
Ecco come prepararsi ad affrontare le emergenze outdoor con i più piccoli.
Tina e Milo, le mascotte vivaci dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, sono state presentate al Festival di Sanremo.
Claudio Meli, riconosciuto come Hotelier of the Year 2025, condivide la sua passione per l’ospitalità e il futuro del settore.
Un evento che unisce sport, tecnologia e sostenibilità: scopri lo slalom gigante parallelo.
Scopri l’importanza e le implicazioni dell’imposta di soggiorno durante le tue vacanze.
Scopri le piste e gli impianti sciistici della Val di Sole, il paradiso per gli sport invernali.
Cortina d’Ampezzo si prepara a diventare un esempio di sicurezza sanitaria con il progetto Cortina Protetta.
L’ottimismo per i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 non è mai stato così alto, con un focus sull’eredità che lasceranno al Paese.
Scopri come le Olimpiadi invernali stiano trasformando Cortina in un polo per il bob e skeleton.
L’energia rinnovabile avrà un ruolo fondamentale alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, garantendo sostenibilità e innovazione.
Sergio Lima conferma la consegna della cabinovia Apollonio-Socrepes prevista per fine dicembre.
Milano Cortina 2026 non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per trasformare il territorio italiano.
Scopri come il Tirolo si conferma una delle destinazioni turistiche più amate grazie alla sua straordinaria ospitalità e bellezze naturali.
Host 2025 si prepara a rivoluzionare il mondo del caffè, integrando innovazione e sostenibilità in un evento senza precedenti.
Milano Cortina 2026 si prepara a un evento di grande rilevanza economica, con un significativo numero di sponsorizzazioni nazionali e globali.
Oltre 13 milioni di italiani utilizzano l’IA. Scopri come le strutture ricettive si stanno adattando a questa rivoluzione tecnologica.
Preparati a scoprire il mondo dello sci con la nostra guida dedicata ai principianti e agli attrezzi più adatti per iniziare.
Il turismo esperienziale è in forte espansione in Italia, con eventi che attraggono giovani e generano opportunità economiche.
Essere preparati è fondamentale: ecco come gestire situazioni di emergenza all’aperto con i bambini.
La sicurezza in montagna si fa più severa: ecco perché il casco da sci è ora obbligatorio per tutti.
Cortina 2026 segna un cambiamento radicale nel panorama olimpico con nuove discipline invernali che uniscono spettacolo e innovazione.
Il 28 agosto 2025, Livigno si prepara a ospitare la BWT 1K Shot, una competizione di sci estivo che sfida le convenzioni.
L’innovazione nella manutenzione degli sci sta rivoluzionando il settore, promettendo performance e durata.
Un viaggio tra simboli e significati: la collezione di monete per i Giochi Olimpici invernali 2026.
Un’analisi sulle necessità di ospitalità per il personale sanitario durante le Olimpiadi 2026.