Scopri il fascino delle manifestazioni natalizie a Fano

Un viaggio tra mercatini, presepi e animazione per un Natale indimenticabile a Fano.

Un Natale da vivere a Fano

Fano si prepara a vivere un Natale magico, ricco di eventi e manifestazioni che coinvolgeranno residenti e turisti. A partire dal 30 novembre, la città si trasformerà in un luogo incantato, grazie all’organizzazione della Proloco Fanum Fortunae, che ha ricevuto un contributo di 80.000 euro dal Comune per allestire una serie di iniziative natalizie. I mercatini di Natale, con le loro tipiche casette di legno, si snoderanno lungo via Arco d’Augusto, creando un’atmosfera festosa e accogliente.

Il grande albero e le decorazioni luminose

Uno degli elementi centrali delle celebrazioni sarà il grande albero di Natale, che verrà allestito in piazza Venti Settembre, donato da una generosa famiglia fanese. Le decorazioni luminose, che abbelliranno le vie del centro storico, saranno accese in concomitanza con l’inaugurazione, regalando ai visitatori un’esperienza visiva straordinaria. La Soprintendenza ha anche approvato il trasferimento della pista di ghiaccio nei pressi dell’arco d’Augusto, un’ulteriore attrazione che contribuirà a rendere l’atmosfera natalizia ancora più suggestiva.

Il presepe e l’animazione nelle piazze

Quest’anno, il tradizionale presepe, realizzato dai maestri carristi, non sarà più allestito al Pincio, ma nella storica chiesa di San Francesco. Questa scelta, motivata da ragioni di sicurezza e dalla bellezza del luogo, offrirà una cornice unica per l’esposizione. Inoltre, l’associazione Ar Fun Animasion sarà coinvolta nell’animazione di quattro piazze cittadine, portando gioia e intrattenimento a tutti i partecipanti. Le piazze Marcolini, Costanzi, Venti Settembre e il Pincio diventeranno il palcoscenico di eventi e attività per grandi e piccini.

Prossimi eventi e sorprese in arrivo

Resta da definire l’organizzazione della notte di San Silvestro e della festa della Befana. L’amministrazione comunale ha in programma di lanciare una nuova manifestazione di interesse per la Befana, mentre per il Capodanno si attendono ulteriori dettagli. L’assessore ai grandi eventi, Alberto Santorelli, annuncerà presto il programma definitivo, promettendo novità entusiasmanti. Nel frattempo, il gran galà “Natale che non ti aspetti” ha già dato il via ai festeggiamenti, coinvolgendo le Pro loco della provincia e celebrando le tradizioni locali.

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Gare di snowboard cross: adrenalina e spettacolo a Livigno

La Coppa del Mondo di biathlon 2024/2025: tutto quello che c’è da sapere