Preparativi per il raduno della nazionale di snowboard in Austria
La nazionale di snowboard si prepara a un’importante settimana di raduni in Austria con quindici atleti convocati.
La nazionale di snowboard si prepara a un’importante settimana di raduni in Austria con quindici atleti convocati.
Un tributo alla vita di Andrea Grisa, maestro e promotore dello snowboard in Italia.
Scopri le dinamiche politiche e le sfide infrastrutturali legate alle Olimpiadi invernali del 2026.
Un evento che segna un’importante alleanza tra albergatori e Fondazione Arena, mirando a promuovere l’arte e il turismo.
L’infrastruttura idrica per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 gioca un ruolo fondamentale nel garantire il successo dell’evento.
I nomi dei primi selezionati per le Olimpiadi di hockey su ghiaccio svelano un torneo ricco di talento.
Esplora il cammino dell’Italia nel mondo degli sport invernali, dai suoi esordi olimpici alle aspettative per il 2026.
Un tributo a Andrea Grisa, un maestro che ha segnato la storia dello snowboard in Italia.
Il sindaco di Budapest è sotto inchiesta per aver difeso il Pride: un’analisi delle ripercussioni sociali e politiche.
Preparativi intensi per i tornei di hockey su ghiaccio delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina.
Un viaggio attraverso la storicità e l’evoluzione di un luogo d’ospitalità che ha segnato la storia di Cortina d’Ampezzo.
Il nuovo impianto a fune Apollonio rappresenta un’innovazione fondamentale per i Giochi Olimpici e Paralimpici.
Le spese per le Olimpiadi di Milano-Cortina si alzano, sollevando interrogativi sui finanziamenti e sulla sicurezza.
Esplora con noi il mondo della cucina spagnola e scopri perché merita il titolo di migliore in Europa secondo il celebre chef Tom Kerridge.
Un’analisi delle opere infrastrutturali connesse alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina e il loro impatto sul territorio.
Sono aperte nuove posizioni per professionisti nel settore legale e della compliance, con profili dirigenziali e non.
Andrea Grisa, un faro per lo snowboard italiano, ci ha lasciati. Scopriamo il suo impatto nello sport e la sua passione per la musica.
Gli investimenti per i Giochi di Milano-Cortina 2026 stanno cambiando il panorama infrastrutturale italiano.
Analizziamo le soluzioni tecnologiche di sicurezza implementate per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, un evento che richiede massima attenzione e innovazione.
Verona avvia un progetto di riqualificazione per garantire accessibilità e inclusione in vista delle Olimpiadi 2026.
Un intervento che guarda al passato per costruire il futuro sportivo di Cortina.
I nuovi modelli di cavalletti per biciclette offrono soluzioni innovative per un parcheggio sicuro e comodo.
Un tributo a Andrea Grisa, un grande maestro di snowboard e musicista, che ha ispirato generazioni con la sua passione e il suo talento.
Scopri l’importanza del restauro del Trampolino olimpico di Cortina e il suo ruolo nei Giochi invernali del 2026.
L’Eiswelt di Stoccarda offre un’esperienza unica di sport sul ghiaccio, con eventi, corsi e tanto divertimento per tutta la famiglia.