Musa Lago di Como si prepara per le Olimpiadi Invernali 2026

Musa Lago di Como apre a febbraio per le Olimpiadi Invernali 2026, offrendo un'esperienza esclusiva per gli amanti della montagna.

Musa Lago di Como: un accoglienza senza precedenti

Il Musa Lago di Como si prepara a ricevere un flusso di visitatori internazionali in occasione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Per l’occasione, la struttura ha deciso di prolungare la sua stagione invernale, rimanendo aperta anche durante il mese di febbraio, mese in cui tradizionalmente chiudeva le sue porte. Questa scelta rappresenta un’opportunità unica per gli amanti della montagna e degli sport invernali di vivere un’esperienza esclusiva in una delle località più affascinanti d’Italia.

Un’esperienza tailor-made per gli ospiti

Matteo Corridori e Robert Moretti, executive director e chef di Musa Lago di Como, hanno dichiarato: “Abbiamo già testato in passato l’apertura invernale con risultati positivi e feedback entusiasti. Con le olimpiadi alle porte, abbiamo deciso di raddoppiare gli sforzi per offrire un’accoglienza all’altezza dell’evento e del territorio circostante.” Questo approccio significa che gli ospiti possono aspettarsi un servizio personalizzato e di alta qualità, pensato per soddisfare ogni esigenza.

Soggiorni indimenticabili con vista lago

Gli ospiti del Musa possono scegliere tra camere e suite con vista mozzafiato sul lago o optare per una delle eleganti ville private del format Maison Musa. Ogni soggiorno è accompagnato da un servizio tailor-made, che include proposte gastronomiche raffinate al ristorante fine dining Roteo e cocktail d’autore al Gaia Bar. Non manca, ovviamente, un’attenzione particolare al benessere degli ospiti, che possono dedicarsi a momenti di relax immersi nella tranquillità del paesaggio invernale.

Un’iniziativa per valorizzare il territorio

Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio del Musa Lago di Como, volto a rompere la stagionalità e a promuovere il lago di Como come destinazione attrattiva durante tutto l’anno. L’obiettivo è quello di mostrare l’unicità del territorio anche nei mesi meno convenzionali, rendendo la visita al lago un’esperienza da non perdere in ogni stagione.

Transfer privati per le sedi olimpiche

Per rendere la visita ancora più agevole, sono previsti transfer privati da e verso le sedi dei Giochi Olimpici, permettendo agli ospiti di godere appieno della competizione senza stress. Questa attenzione ai dettagli è ciò che rende Musa Lago di Como una scelta ideale per chi desidera vivere le Olimpiadi in un contesto di lusso e comfort.

Perché scegliere Musa Lago di Como?

Optare per Musa Lago di Como significa non solo assistere a eventi sportivi di livello mondiale, ma anche immergersi in un ambiente di raffinata eleganza e autenticità. I visitatori possono apprezzare il meraviglioso paesaggio invernale, gustare una cucina ricercata e rilassarsi in una delle località più belle d’Italia.

In vista delle Olimpiadi Invernali 2026, il Musa Lago di Como si propone come un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano unire sport, natura e lusso in un’unica esperienza indimenticabile.

Scritto da AiAdhubMedia

Rovereto accoglie la fiamma olimpica per Milano Cortina 2026