Argomenti trattati
Un’opportunità unica per gli appassionati di sport
Milano Cortina 2026 si avvicina e con essa l’emozione di vivere i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. On Location, fornitore ufficiale di ospitalità, ha presentato una serie di pacchetti pensati per offrire un’esperienza premium ai visitatori. Questi pacchetti non solo includono biglietti per assistere alle competizioni, ma anche l’accesso a club esclusive situate in alcune delle località più iconiche dei Giochi, come Milano, Cortina e Livigno.
La visione di On Location
Secondo Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, l’ospitalità sarà uno dei punti di forza di queste Olimpiadi. “L’Italia è riconosciuta a livello internazionale per la sua ospitalità e i prossimi Giochi invernali rappresentano un’occasione imperdibile per celebrare non solo lo sport, ma anche la cultura e le tradizioni delle nostre regioni” ha affermato Malagò. I pacchetti offerti da On Location sono progettati per attrarre appassionati da tutto il mondo, promettendo esperienze indimenticabili in un contesto di eccellenza.”
Le esclusive Clubhouse
Tra le novità più interessanti ci sono le Clubhouse, spazi progettati per offrire un’accoglienza speciale. La Clubhouse 26 di Milano si troverà presso i Dazi, una storica struttura risalente al 1806, mentre a Cortina, il Ristorante 5 Torri accoglierà la Clubhouse 26, in un ambiente che ricorda lo stile degli chalet alpini. Queste location offriranno pause di lusso durante le gare, garantendo anche accesso a eventi esclusivi come il curling e lo sci alpino femminile.
Un’esperienza culinaria d’eccellenza
Ogni Clubhouse avrà un’offerta culinaria curata dallo chef Carlo Zarri, un esperto del settore con un background internazionale. Zarri, noto per la sua abilità nell’esaltare le tradizioni gastronomiche del Nord Italia, garantirà che gli ospiti possano gustare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali. “La nostra missione è offrire un’immersione totale nella cultura gastronomica italiana, rendendo ogni pasto un’esperienza memorabile” ha commentato Zarri.
Pacchetti Winter Essentials
On Location ha introdotto anche i pacchetti Winter Essentials, che rappresentano una soluzione accessibile per chi desidera vivere l’emozione degli sport invernali. Questi pacchetti includono biglietti per eventi selezionati di hockey su ghiaccio, accesso prioritario a determinate sedi e diversi vantaggi come regali a tema sportivo e snack all’arrivo. Così, ogni appassionato potrà godere appieno delle emozioni che solo i Giochi Olimpici sanno regalare.
Il futuro dell’ospitalità sportiva
Con l’avvicinarsi dei Giochi, l’entusiasmo cresce anche per le possibilità offerte dalla programmazione di On Location. Will Whiston, vicepresidente esecutivo dei Giochi Olimpici e Paralimpici di On Location, ha evidenziato l’importanza di creare esperienze indimenticabili per i fan, sottolineando che l’accesso VIP e una serie di eventi esclusivi renderanno questa edizione delle Olimpiadi invernali davvero unica. “Siamo entusiasti di offrire ai fan opportunità che non si trovano altrove, come incontri con atleti e punti di osservazione privilegiati” ha affermato Whiston.
Un viaggio tra sport e cultura
Milano Cortina 2026 rappresenta non solo un evento sportivo, ma anche un’importante vetrina per la cultura italiana. Le località ospitanti, come Milano e Cortina d’Ampezzo, saranno palcoscenici ideali per mostrare la bellezza dei nostri territori. I visitatori avranno la possibilità di vivere momenti di grande sport, ma anche di esplorare le tradizioni e la gastronomia locale, rendendo l’esperienza ancora più completa e affascinante.