Lavorare alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026: opportunità e informazioni

Se desideri lavorare per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, scopri tutto sul Recruiting Day del 28 maggio.

Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 non sono solo un grande evento sportivo, ma rappresentano anche un’importante opportunità lavorativa per molte persone. Randstad, partner ufficiale per le risorse umane dell’evento, ha avviato un piano di selezione per reclutare circa 4.500 figure professionali, pronte a contribuire al successo di questa manifestazione che si svolgerà tra febbraio e marzo del 2026.

Recruiting Day: come partecipare

Il Recruiting Day si terrà il 28 maggio in 270 sedi Randstad in tutta Italia. Questo evento sarà il primo passo per chi desidera candidarsi a una delle posizioni aperte. Non è necessaria alcuna prenotazione, e l’ingresso è libero. Diverse città, tra cui Milano, Sondrio, Bormio, Verona, Cortina, Longarone, Trento e Bressanone, ospiteranno l’incontro, permettendo a un vasto pubblico di esplorare le opportunità disponibili.

Le figure ricercate

Per il periodo dei Giochi, 1.500 professionisti saranno direttamente coinvolti con la Fondazione Milano Cortina 2026. Queste posizioni riguarderanno diversi ambiti operativi, assicurando che ogni aspetto dell’evento venga gestito al meglio. Inoltre, 3.000 risorse saranno necessarie nelle aziende dell’indotto, con focus su settori strategici come logistica, accoglienza, ristorazione, sicurezza e supporto tecnico.

Un’opportunità unica

Marco Ceresa, Group CEO di Randstad, ha sottolineato l’importanza di queste assunzioni, definendo i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 come i più ampi di sempre. Ogni persona, con il proprio ruolo, avrà un impatto significativo sulla riuscita della manifestazione. Non solo si avrà l’opportunità di lavorare in un contesto prestigioso, ma si potranno anche acquisire competenze utili per il futuro professionale.

Opportunità di affitto per le Olimpiadi

Oltre alle opportunità lavorative, l’evento prevede anche un aumento delle chance per chi affitta case. Gli appassionati di sport invernali e i visitatori che si recheranno a Milano Cortina per i Giochi potrebbero cercare sistemazioni temporanee, creando così opportunità per i proprietari di immobili nella zona.

Ricerca di personale sanitario

In aggiunta alle posizioni legate ai Giochi, è stata avviata una ricerca per personale sanitario in Lombardia. Le selezioni riguarderanno ruoli di infermieristica, con turni di lavoro di massima durata di 12 ore. Le domande dovranno essere presentate entro le 24:00 di domenica 8 giugno, tramite registrazione sul portale dell’ospedale Niguarda.

Come candidarsi

Per candidarsi alle posizioni aperte, è fondamentale visitare il portale di Randstad dove sono disponibili tutte le offerte di lavoro. L’evento del 28 maggio rappresenta un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano entrare nel mondo delle Olimpiadi e contribuire a una delle manifestazioni sportive più attese a livello internazionale.

Scritto da AiAdhubMedia

Malpensa si prepara per le Olimpiadi Invernali

Mikaela Shiffrin: Come la passione per la neve l’ha resa una stella mondiale