Ita Airways inaugura la Runway Lounge a Milano Linate

Ita Airways lancia la sua lounge a Milano Linate, un passo importante verso le Olimpiadi 2026.

Ita Airways e la Runway Lounge

Milano Linate si trasforma sempre di più in un hub strategico per Ita Airways, che ha recentemente inaugurato la nuova Runway Lounge. Questo spazio esclusivo di 500 metri quadri, progettato per il comfort dei viaggiatori, offre 125 posti e diverse aree dedicate al relax e al business. Secondo Joerg Eberhart, amministratore delegato della compagnia, la lounge è un traguardo significativo, specialmente considerando che nel 2024 Ita ha trasportato oltre 5 milioni di passeggeri. Con l’apertura di questa lounge, l’azienda si prepara a una crescita continua, puntando a superare i 6 milioni di passeggeri nel 2025.

Un partner strategico per le Olimpiadi

La nuova lounge non è solo un miglioramento dei servizi offerti, ma rappresenta anche l’inizio di una collaborazione con il Coni, che vede Ita Airways come compagnia aerea ufficiale per i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026. Questo legame permette a Ita di consolidare la propria presenza nel panorama sportivo italiano e internazionale, offrendo un supporto fondamentale per la promozione degli eventi olimpici.

Il network di Ita Airways

Attualmente, Ita Airways opera un network di 27 destinazioni dal city airport di Milano Linate. Eberhart ha sottolineato che, sebbene il 2025 sia visto come un periodo di consolidamento, l’azienda non esclude la possibilità di espandere il proprio servizio in futuro, anche in risposta alla crescente competizione con compagnie come easyJet e KLM.

Strategia commerciale e agenzie di viaggio

Eberhart ha evidenziato l’importanza delle agenzie di viaggio nel panorama commerciale di Ita, definendole un canale prezioso. Per le agenzie, la compagnia offre strumenti e incentivi specifici, mirando a una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. Con l’aiuto del gruppo Lufthansa, Ita Airways si propone di rafforzare la propria presenza anche all’estero, con particolare attenzione ai mercati di Germania, Svizzera, Austria e Belgio.

Milano e la moda: un legame speciale

La Runway Lounge si distingue non solo per il comfort, ma anche per il richiamo alla moda milanese. Il nome stesso è un omaggio alla passerella delle sfilate, riflettendo l’identità della città come capitale della moda. Per celebrare questo legame, Ita ha creato una mini collezione di day pajamas ispirati a 12 delle sue destinazioni principali, un esempio di come la compagnia unisca viaggi e stile.

Il futuro di Ita Airways

Con l’inaugurazione della Runway Lounge e la partnership con il Coni, Ita Airways sta tracciando un percorso ambizioso per il futuro, mirando a consolidare la propria posizione nel settore aereo e a diventare un punto di riferimento per i viaggiatori che si preparano a vivere le emozioni delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. La compagnia continua a scommettere su innovazione e qualità del servizio, elementi chiave per attrarre un numero sempre maggiore di passeggeri.

Scritto da AiAdhubMedia

Olimpiadi invernali Milano-Cortina: tutto quello che c’è da sapere