Argomenti trattati
Il Musa Lago di Como e le Olimpiadi Invernali 2026
Il Musa Lago di Como ha preso una decisione davvero sorprendente per la stagione invernale del 2026: per la prima volta, la struttura resterà aperta anche nel mese di febbraio, un periodo in cui solitamente chiude le porte ai visitatori. Questa scelta strategica è motivata dalla volontà di accogliere un numero crescente di turisti internazionali in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, che si svolgeranno a pochi chilometri dalla rinomata località lariana.
Un’opportunità unica per i visitatori
La decisione di mantenere aperto il Musa a febbraio mira a offrire un’accoglienza calda e raffinata a tutti coloro che desiderano esplorare il lago di Como durante le Olimpiadi. Il direttore esecutivo, Matteo Corridori, e lo chef Robert Moretti hanno entrambi confermato che la scelta di aprire durante questo mese è stata positiva in passato, e ora, in vista dell’importante evento sportivo, il Musa intensificherà i suoi sforzi per garantire un’ospitalità di alta qualità.
Servizi esclusivi per un soggiorno indimenticabile
Il Musa intende proporsi come un punto di riferimento per gli amanti della montagna e dello sport invernale, offrendo una gamma di servizi pensati per rendere ogni soggiorno unico. Gli ospiti potranno scegliere tra camere e suite con vista sul lago, oltre a ville private appartenenti alla Maison Musa. Il ristorante Roteo e il Gaia Bar offriranno un’esperienza culinaria arricchita da piatti stagionali e cocktail originali, il tutto immerso in un’atmosfera elegante e rilassante.
Facilità di trasporto verso le sedi olimpiche
Uno dei vantaggi principali per gli ospiti sarà la disponibilità di transfer privati da e verso le sedi olimpiche di Milano-Cortina. Questa soluzione garantirà spostamenti agevoli e diretti, evitando il ricorso ai trasporti pubblici e facilitando l’accesso agli eventi olimpici. Un modo esclusivo per vivere le Olimpiadi senza stress e con la massima comodità.
Un’offerta gastronomica di alta qualità
Il ristorante Roteo si concentrerà su menu ispirati alla tradizione culinaria lombarda, offrendo piatti che riflettono la stagionalità e i sapori del lago. Al Gaia Bar, gli ospiti potranno gustare cocktail unici in un ambiente sofisticato, perfetto per rilassarsi dopo una giornata trascorsa sulle piste o a esplorare il territorio.
Un progetto di valorizzazione del territorio
L’apertura del Musa a febbraio rappresenta un passo importante per superare la stagionalità caratteristica delle località lacustri. L’obiettivo è attrarre visitatori durante tutto l’anno, rendendo il lago di Como una meta valida anche nei mesi più freddi. Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio per far conoscere le bellezze del territorio anche al di fuori della stagione estiva.
Un’occasione per scoprire il lago in inverno
Il lago di Como offre un panorama unico e suggestivo anche nei mesi invernali. Grazie all’apertura straordinaria del Musa, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le meraviglie del territorio da una prospettiva diversa. Le esperienze proposte dal resort sono pensate per valorizzare il tempo trascorso insieme, sia sugli sci che lontano dalle piste.
Il Musa come punto di riferimento per le Olimpiadi
In questo modo, il Musa Lago di Como si prepara a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che parteciperanno alle Olimpiadi Invernali, promettendo un’accoglienza curata e un servizio di alta qualità. L’obiettivo è quello di far vivere ai visitatori un’esperienza indimenticabile, dove il comfort e la bellezza del lago si incontrano con l’emozione dello sport.