Argomenti trattati
La Milano Ice Skating Arena, situata ad Assago e nota anche come Unipol Forum, si prepara a diventare il cuore pulsante delle competizioni di pattinaggio di figura e di short track durante i prossimi Giochi Olimpici Invernali. Questo impianto all’avanguardia, già sede di una rinomata scuola di pattinaggio, offrirà un’esperienza unica per tutti gli appassionati che si recheranno a Milano.
È fondamentale pianificare la visita per godere appieno dell’evento. In questa guida sono raccolte tutte le informazioni utili su come raggiungere l’arena, i servizi disponibili e le attività collaterali che contribuiranno a rendere l’esperienza indimenticabile.
Acquisto dei biglietti e pianificazione del viaggio
I biglietti per assistere alle competizioni possono essere acquistati esclusivamente attraverso il sito ufficiale tickets.milanocortina2026.org. Prima di iniziare l’avventura, è consigliabile controllare gli orari delle gare: i cancelli aprono due ore prima dell’inizio degli eventi, quindi è opportuno pianificare di conseguenza. È importante anche considerare l’andamento del viaggio, informandosi sui tempi di percorrenza per raggiungere l’arena.
Servizi e accessibilità
All’interno della Milano Ice Skating Arena sono disponibili diversi servizi per garantire il massimo comfort agli spettatori. Sono presenti aree dedicate all’accoglienza e informazioni turistiche, oltre a punti di ristoro e servizi igienici accessibili. Per chi ha esigenze specifiche, le informazioni relative all’accessibilità sono disponibili sul sito ufficiale, per garantire un’esperienza senza ostacoli.
Eventi e Fan Zone durante i Giochi
Oltre alle competizioni, Milano Cortina 2026 offrirà un’ampia gamma di eventi e attività dedicate a tutti gli spettatori. Le Fan Zone rappresenteranno un’opportunità imperdibile per vivere l’atmosfera olimpica con concerti, spettacoli e intrattenimenti vari. Per rimanere aggiornati sul programma degli eventi, è consigliabile consultare regolarmente le app ufficiali e il sito web dell’evento.
App ufficiale per un’esperienza completa
Per vivere al meglio i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, si consiglia di scaricare l’app ufficiale di Milano Cortina 2026. Questa applicazione fornirà informazioni dettagliate sugli orari delle gare, mappe interattive e aggiornamenti in tempo reale su eventuali variazioni. Inoltre, sarà possibile ricevere notifiche personalizzate per seguire i propri sport e atleti preferiti.
Prepararsi per l’evento
È fondamentale prepararsi adeguatamente per vivere l’evento. È opportuno avere una connessione dati attiva e considerare l’acquisto di una SIM locale per facilitare la navigazione. Non dimenticare di caricare completamente il proprio smartphone prima di ogni giornata di gare e di portare con sé una power bank, per evitare di rimanere senza batteria.
Documentazione necessaria
Per accedere alle competizioni, è necessario portare un documento d’identità valido e il biglietto digitale, scaricabile dall’app. Gli spettatori italiani possono utilizzare la carta d’identità o il passaporto, mentre i visitatori dell’Unione Europea possono presentare un documento d’identità valido. I cittadini extra-UE, invece, dovranno avere un passaporto valido e, se necessario, un visto di ingresso.
Informazioni utili su trasporti e alloggi
Milano offre diverse opzioni per arrivare all’arena. Gli aeroporti principali sono Malpensa, Linate e Bergamo, e le stazioni ferroviarie come Milano Centrale sono ben collegate. Durante i Giochi, si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici, poiché il parcheggio vicino all’arena sarà limitato. Le fermate della metro, come Assago Milanofiori Forum, garantiranno un facile accesso all’evento.
Per quanto riguarda gli alloggi, Milano e le aree circostanti offrono una vasta scelta di strutture, adatte a vari budget e preferenze. È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi un soggiorno comodo e accessibile.
Raccomandazioni finali
È fondamentale pianificare la visita per godere appieno dell’evento. In questa guida sono raccolte tutte le informazioni utili su come raggiungere l’arena, i servizi disponibili e le attività collaterali che contribuiranno a rendere l’esperienza indimenticabile.0