Argomenti trattati
Un evento imperdibile a Milano
Il 9 maggio 2025, l’Auditorium di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano ospiterà la XXV Edizione di Futuro Direzione Nord. Questo convegno, che avrà come tema centrale la competitività e il ruolo fondamentale che il turismo, insieme a eventi di grande portata come le Olimpiadi Milano Cortina 2026, possono svolgere per stimolarla, rappresenta un’importante opportunità di confronto per esperti e attori del settore.
Investiturismo: un forum sull’hospitality
All’interno del convegno, si svolgerà anche Investiturismo, il Forum Italiano sull’Hospitality, organizzato in collaborazione con Guida Viaggi e AboutHotel. Durante questo evento, si discuterà di come le eccellenze del territorio lombardo possano contribuire a una visione più ampia, rivolta verso l’Europa e il resto del mondo. L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco, come il Ministro del Turismo, Daniela Santanché.
Il valore del turismo per il futuro
Il turismo e l’ospitalità sono considerati settori chiave per il crescita economica e l’attrazione di investimenti, essenziali per preservare il patrimonio culturale e naturale italiano. Grazie al patrocinio del Senato della Repubblica, della Commissione Europea e del Comune di Milano, questo evento si propone di analizzare come il settore possa evolvere, sfruttando le sinergie tra pubblico e privato.
Un incontro di importanza storica
Direzione Nord si è affermata nel tempo come un punto di riferimento per il dibattito istituzionale in Lombardia. Con oltre 1.600 relatori nel corso degli anni, questo convegno ha sempre messo in luce l’importanza del Nord Italia nello sviluppo del paese. Quest’anno, in particolare, si celebrano importanti anniversari, come il 75° dalla Dichiarazione Schuman e il 40° dalla Festa dell’Europa, un momento significativo per riflettere sul ruolo dell’Italia all’interno della comunità europea.
Un evento ibrido per tutti
La manifestazione ha una formula ibrida, permettendo di partecipare sia in presenza che attraverso la diretta streaming su Affaritaliani.it. Questo approccio consente a un pubblico più ampio di accedere ai contenuti e alle discussioni, rendendo l’evento accessibile a tutti gli interessati.
Conclusioni sul futuro del turismo
Il Futuro Direzione Nord si propone quindi come un palcoscenico per discutere le sfide e le opportunità del settore turistico, in vista delle imminenti Olimpiadi Milano Cortina 2026. Con l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni, le imprese e gli stakeholder, questo evento rappresenta un’importante occasione per costruire un futuro più competitivo e sostenibile per il turismo italiano.