Argomenti trattati
Un evento di rilevanza nazionale
Venerdì 9 maggio 2025, l’Auditorium di Assolombarda, situato in via Pantano 9 a Milano, ospiterà la XXV edizione di Futuro Direzione Nord. Questo convegno, promosso dalla Fondazione Stelline, vedrà la partecipazione di oltre 80 relatori, tra cui politici, accademici e leader aziendali, che si alterneranno dalle 9.30 alle 20.00. L’evento si distingue per la sua importanza nel panorama politico e sociale italiano, affrontando le sfide e le opportunità che il Nord deve affrontare nel contesto attuale.
Patrocini e sostegni istituzionali
Il convegno gode di un prestigioso patrocinio da parte del Senato della Repubblica, della Commissione Europea e del Comune di Milano, con il supporto della Regione Lombardia. Questi riconoscimenti sottolineano l’importanza strategica dell’evento e il suo ruolo nel dibattito pubblico italiano.
Relatori di spicco
Tra i relatori più attesi ci saranno:
- Carlo Nordio, Ministro della Giustizia
- Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Daniela Santanchè, Ministro del Turismo
- Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
- Paolo Zangrillo, Ministro della Pubblica Amministrazione
- Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle
- Matteo Renzi, Presidente di Italia Viva
Questi leader discuteranno non solo del ruolo del Nord Italia nello sviluppo nazionale, ma anche delle relazioni con il resto dell’Europa, evidenziando le sfide geopolitiche attuali.
Temi di discussione
Il tema centrale dell’edizione di quest’anno è “Scelte per tempi difficili”, in un anno ricco di significati storici come il 75° anniversario dalla Dichiarazione Schuman e il 40° anniversario della Festa dell’Europa, celebrata proprio a Milano. L’agenda del convegno include questioni cruciali come:
- Transizione energetica
- Valorizzazione delle risorse ambientali
- Mobilità e politiche abitative
- Cyber sicurezza e giustizia
- Impatto delle Olimpiadi Milano Cortina 2026
Questi argomenti riflettono le esigenze attuali e le sfide future che il Nord Italia dovrà affrontare.
Un’opportunità per il pubblico
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità unica per cittadini e professionisti di interagire con i leader del settore. Per partecipare, è necessaria la registrazione presso la sede di Assolombarda in Via Pantano 9. Non perdere l’occasione di essere parte di un’importante discussione che potrebbe influenzare il futuro del nostro Paese!
Media Partner e sostegno
Tra i media partner dell’evento troviamo RAI, Affaritaliani.it, Guida Viaggi e About Hotel, che contribuiranno a dare visibilità a questa iniziativa fondamentale per il Nord Italia.