Cortina SkiWorld: Una Stagione Invernale di Successi e Sguardi al Futuro

Cortina SkiWorld ha chiuso una stagione invernale positiva, nonostante le sfide. Preparativi in corso per l'estate e i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

Una Stagione Invernale Ricca di Emozioni

Cortina d’Ampezzo ha appena vissuto una stagione invernale intensa e significativa, con il bilancio di Cortina SkiWorld che si conferma positivo. Nonostante le difficoltà iniziali, come la poca neve e i lavori di potenziamento delle infrastrutture, la località ampezzana ha saputo attrarre un numero di visitatori pari a quello dell’anno precedente. Marco Zardini, Presidente di Cortina SkiWorld, ha commentato: “È stata una stagione di trasformazione, necessaria per prepararci ad accogliere le Olimpiadi. Ci aspetta un’estate cruciale, con preparativi intensi in vista dell’evento olimpico”.

Un’Ultima Nevicata per Gli Appassionati

Negli ultimi giorni della stagione invernale, un’improvvisa nevicata ha regalato nuove opportunità agli sciatori. La seggiovia del Col Gallina rimarrà attiva fino al 4 maggio, offrendo la possibilità di allenamenti e ultime discese. Il Faloria, invece, festeggerà la chiusura stagionale il 21 aprile con il Faloria Winter Closing Party, un evento imperdibile che include un servizio gratuito di funivia andata e ritorno per tutti i partecipanti. Fino a quella data è attiva una promozione con il 20% di sconto su tutti gli skipass acquistabili in loco.

Verso un’Estate di Preparativi Olimpici

Con l’inverno che volge al termine, lo sguardo si sposta verso l’estate 2025, periodo fondamentale per i preparativi dei Giochi Olimpici Invernali. Cortina, con oltre 400 km di sentieri immersi nella natura, si prepara ad accogliere escursionisti, appassionati di trekking e ciclisti. Le esperienze culinarie nei rifugi di alta quota arricchiranno ulteriormente l’offerta estiva, invitando i visitatori a scoprire sapori autentici e tradizioni ladine.

Cortina: Una Destinazione di Montagna per Tutto l’Anno

Con la sua bellezza paesaggistica e una vivace atmosfera sportiva, Cortina si conferma come una meta ideale per gli amanti della montagna, non solo in inverno ma durante tutto l’anno. La località si sta preparando a rinnovarsi ulteriormente, in linea con gli obiettivi olimpici, promuovendo un’offerta sempre più variegata che spazia dallo sport all’ospitalità, fino alla valorizzazione delle tradizioni locali.

Prepararsi per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Il grande evento del 2026 rappresenta una sfida e un’opportunità per Cortina. La località, simbolo delle Dolomiti e della tradizione sciistica, si sta attrezzando per accogliere atleti e visitatori da tutto il mondo. La crescita delle infrastrutture e l’impegno nella promozione degli sport invernali sono elementi essenziali per garantire il successo della manifestazione. Cortina non è solo una località sciistica, ma un palcoscenico per eventi di rilevanza internazionale.

Scritto da AiAdhubMedia

Collezione Numismatica 2025: Omaggio alle Olimpiadi Invernali

Michele Gelfi: la storia di un atleta che ha trasformato il sogno in realtà