Argomenti trattati
Il concorso di disegno intitolato ‘Lo sport unisce – Olimpiadi Milano-Cortina 2026’ rappresenta un’importante iniziativa per promuovere la creatività e la riflessione sui valori dello sport tra i giovani. Questo evento si svolgerà il 8 novembre 2025 al centro di intrattenimento Gherlinda di Corciano ed è riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio.
Organizzato in collaborazione con vari enti, tra cui il Coni Umbria e il Comitato Italiano Paralimpico, il concorso mira a valorizzare la partecipazione giovanile, creando un legame tra sport e creatività.
Dettagli del concorso
Il concorso è aperto alle classi quarte e quinte della scuola primaria ‘Villaggio Girasole’ e alle scuole secondarie dell’Istituto comprensivo ‘Benedetto Bonfigli’. I partecipanti avranno l’opportunità di esprimere la loro visione dello sport, ispirandosi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che si svolgeranno a Milano e Cortina nel 2026.
Giuria e premi
Una commissione di esperti esaminerà le opere artistiche dei ragazzi, che saranno esposte presso il Gherlinda. Il disegno vincitore avrà diritto a un premio di mille euro, utilizzabile per l’acquisto di attrezzature e materiali sportivi per la scuola. Durante la cerimonia di premiazione, le prime quattro opere selezionate per ciascun istituto riceveranno una targa di riconoscimento.
Valori sportivi e inclusione
Il concorso non si limita a premiare le capacità artistiche, ma promuove anche una riflessione profonda sui valori dello sport, come la collaborazione, il rispetto e l’inclusione. Questi principi sono essenziali nel contesto delle olimpiadi, dove atleti di diverse origini e abilità si uniscono per competere e celebrare l’unità attraverso lo sport.
Le autorità locali e i rappresentanti delle organizzazioni sportive, tra cui il Comune di Corciano e il Comune di Perugia, parteciperanno attivamente alla cerimonia, mostrando il loro sostegno all’iniziativa. È un momento di festa che sottolinea l’importanza di costruire una comunità coesa e solidale.
Il ruolo delle istituzioni
La presenza di figure istituzionali, come assessori e presidenti di enti sportivi, dimostra l’impegno delle istituzioni nel promuovere eventi che incoraggiano i giovani a partecipare attivamente alla vita sportiva e culturale. Questo concorso è solo una delle molteplici attività che mirano a sensibilizzare i giovani riguardo all’importanza dello sport e del suo impatto positivo nella società.
Il concorso di disegno ‘Lo sport unisce’ non è solo una competizione, ma un’opportunità per i giovani di esprimere la loro creatività, riflettendo sui valori fondamentali dello sport e contribuendo a un clima di inclusività e rispetto reciproco. Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, iniziative come questa diventano un precursore di un evento che promette di unire atleti e spettatori in un grande spirito di comunità.