Campionati europei di pattinaggio artistico 2025 in Estonia

Scopri il programma e i dettagli sui campionati europei di pattinaggio artistico 2025 a Tallinn.

Il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante per gli amanti del pattinaggio artistico, con Tallinn, in Estonia, pronta ad accogliere i campionati europei dal 29 gennaio al 2 febbraio. Questo evento segnerà l’inizio del calendario internazionale per molti atleti, con oltre 160 partecipanti, tra cui spiccano i rappresentanti italiani Charlène Guignard e Marco Fabbri, freschi vincitori della danza sul ghiaccio agli ultimi europei. La Tondiraba Ice Hall sarà il palcoscenico dove si svolgeranno le competizioni, offrendo un’atmosfera unica per tutti gli appassionati di questo sport elegante e tecnico.

Il programma dettagliato degli europei di pattinaggio artistico

La prima giornata di allenamenti è fissata per martedì 28 gennaio, mentre le competizioni ufficiali prenderanno il via mercoledì 29 gennaio. Gli eventi si susseguiranno fino a domenica 2 febbraio, con un fitto calendario di gare. Ecco gli appuntamenti principali da segnare in agenda:

  • Mercoledì 29 gennaio: 12:00 – Coppie, programma corto; 16:00 – Donne, programma corto.
  • Giovedì 30 gennaio: 12:10 – Uomini, programma corto; 18:00 – Coppie, programma libero.
  • Venerdì 31 gennaio: 11:30 – Danza su ghiaccio, danza ritmica; 17:00 – Donne, programma libero.
  • Sabato 1 febbraio: 12:00 – Danza su ghiaccio, danza libera; 17:00 – Uomini, programma libero.
  • Domenica 2 febbraio: 15:00-18:00 – Galà finale.

I protagonisti da seguire

Quest’anno, gli occhi saranno puntati su diversi atleti di spicco. Tra questi, Charlène Guignard e Marco Fabbri, che dopo aver conquistato l’oro nella danza sul ghiaccio agli ultimi europei, cercheranno di ripetersi a Tallinn. Anche altri atleti italiani, come Sara Conti e Niccolò Macii, sono pronti a dare il massimo, avendo già ottenuto ottimi risultati nei precedenti eventi internazionali. La competitività è alta, e ogni prestazione sarà fondamentale per accumulare punti e guadagnare visibilità.

Come seguire l’evento

Per chi non potrà essere presente fisicamente, ci sarà modo di seguire i campionati europei di pattinaggio artistico in diretta grazie alla copertura televisiva di Rai Sport HD. Il canale, visibile sul numero 58 del digitale terrestre, offrirà diverse finestre di programmazione quotidiana. Ecco alcuni orari da non perdere:

  • 29 gennaio: 13:30-14:50 – Coppie, programma corto; 21:55-23:40 – Donne, programma corto.
  • 30 gennaio: 14:30-16:50 – Uomini, programma corto; 22:10-23:40 – Coppie, programma libero.
  • 31 gennaio: 13:50-15:50 – Danza ritmica; 17:55-20:55 – Donne, programma libero.
  • 1 febbraio: 12:45-15:30 – Danza libera; 17:55-20:50 – Uomini, programma libero.

Inoltre, sarà possibile seguire tutto in streaming su RaiPlay, rendendo l’evento accessibile a un pubblico ancora più vasto. Non perdere l’occasione di vivere l’emozione del pattinaggio artistico, un viaggio che promette colpi di scena e performance mozzafiato.

Scritto da AiAdhubMedia

Alessandro Pittin e il sogno di Milano Cortina 2026

Yuzuru Hanyu: il pattinatore che danza tra ghiaccio e sogni olimpici