Fieragricola posticipata per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina
Scopri come il calendario di Fieragricola è cambiato e cosa aspettarsi nel 2026.
Scopri come il calendario di Fieragricola è cambiato e cosa aspettarsi nel 2026.
Scopri l’importante gara d’appalto per l’alloggiamento delle forze di polizia in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.
Cortina d’Ampezzo lancia un’accademia per formare giovani nel turismo esperienziale in vista delle Olimpiadi 2026.
Dalla medaglia di bronzo a Vancouver 2010 al sogno di gareggiare a Milano 2026: la storia di Alessandro Pittin.
Scopri come la nuova variante di Vercurago trasformerà la viabilità per le Olimpiadi 2026.
Come ha fatto Mikaela Shiffrin a diventare la regina dello slalom? Scopri i segreti dietro il suo straordinario talento.
Scopri gli effetti positivi delle Olimpiadi Invernali 2026 su turismo e economia in Lombardia.
Scopri come prenotare i tuoi biglietti per i Giochi Invernali 2026 e vivere un’esperienza sportiva senza precedenti.
Preparati a vivere le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026: sport, innovazione e passione si uniscono in un evento imperdibile.
La stagione 2024/2025 segna un grande risveglio per lo snowboard italiano. Scopri i trionfi azzurri!
Un viaggio affascinante tra passione e sport, quello di Andrea Gianni con la nazionale cinese di sci alpinismo.
Vivi un’esperienza unica in Trentino all’Al Posta Hotel, dove comfort e tradizione si incontrano.
Scopri come acquistare i biglietti per un’esperienza unica ai Giochi Invernali 2026.
Scopri quali sono le aziende di pattinaggio più apprezzate dagli utenti e preparati per le Olimpiadi Invernali.
Le montagne italiane attraggono sempre più visitatori anche in primavera e autunno. Scopri il fenomeno del turismo montano destagionalizzato.
Cortina d’Ampezzo lancia un’accademia gratuita per formare giovani nel turismo esperienziale e sostenibile.
L’Accademia Cortina offre un’opportunità unica di formazione gratuita per i giovani del settore turistico.
Musa Lago di Como apre a febbraio per le Olimpiadi Invernali 2026, offrendo un’esperienza esclusiva per gli amanti della montagna.
Il 18 gennaio 2026, Rovereto ospiterà il passaggio della fiamma olimpica, un evento che celebra lo sport e la comunità.
Svelati i nuovi sviluppi sulla variante di Vercurago, un’opera attesa da decenni.
Il nuovo Ice Rink di Baselga di Piné si trasforma in un polo sportivo per le Olimpiadi 2026, garantendo un futuro luminoso per il pattinaggio.
Un importante progetto infrastrutturale sblocca la viabilità per le Olimpiadi, con un investimento di oltre 253 milioni di euro.
Il governatore Zaia annuncia che le opere olimpiche saranno pronte per Milano-Cortina 2026, mentre alcuni ritardi riguardano le infrastrutture post-evento.
Come ha fatto Kjetil Jansrud a diventare un simbolo della velocità nello sci alpino? Scopri la sua storia affascinante.
Hai speso per il trasporto nel 2022? Richiedi il contributo disponibile!