Tributo ad Andrea Grisa, maestro di snowboard e musicista di Bardonecchia
Un tributo a Andrea Grisa, un grande maestro di snowboard e musicista, che ha ispirato generazioni con la sua passione e il suo talento.
Cortina 2026: il restauro del Trampolino olimpico tra storia e innovazione
Scopri l’importanza del restauro del Trampolino olimpico di Cortina e il suo ruolo nei Giochi invernali del 2026.
Eiswelt Stuttgart: il paradiso del pattinaggio invernale
L’Eiswelt di Stoccarda offre un’esperienza unica di sport sul ghiaccio, con eventi, corsi e tanto divertimento per tutta la famiglia.
Milano-Cortina 2026: innovazione e pianificazione nel tracciato olimpico
Un’analisi del tracciato olimpico di Freestyle Skiing a Milano-Cortina 2026, simbolo di pianificazione e impegno infrastrutturale.
Brindisi e la pista di pattinaggio: un progetto per tutti
La giunta di Brindisi approva un progetto di pista di pattinaggio su ghiaccio, puntando sull’inclusione sociale e sul supporto alle famiglie in difficoltà.
Preparativi per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e le loro conseguenze
Un’occhiata ai preparativi per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e le opportunità che ne derivano.
Scopri Braies: un angolo di natura e tradizione in montagna
Braies offre un’esperienza unica tra natura e tradizione, ideale per rigenerarsi.
Andrea Grisa: l’eredità di un pioniere dello snowboard in Italia
Andrea Grisa, noto come ‘Lisco’, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello snowboard italiano.
Scopri le migliori piste di pattinaggio a New York durante le feste
Sei pronto a vivere un Natale da film a New York? Scopri tutto sul pattinaggio sul ghiaccio sotto l’imponente albero di Rockefeller e altre piste.
Giochi di Milano-Cortina 2026: gli investimenti e i loro impatti
Esplora l’impatto degli investimenti per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 sulle infrastrutture e le comunità locali.
Come filtrare efficacemente i prodotti sportivi per ogni esigenza
Utilizza al meglio i filtri per trovare il prodotto sportivo perfetto.
LAAX: la tua prossima avventura tra sport e relax in montagna
Esplora LAAX, un paradiso montano ricco di opportunità per il relax e l’avventura, con sistemazioni per ogni esigenza.
Milano Cortina 2026: un’analisi critica sulle opere infrastrutturali
Un’analisi approfondita sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 e le implicazioni delle nuove riforme sulle infrastrutture.
Milano-Cortina 2026: un modello di sviluppo sostenibile e innovativo
Un’analisi approfondita su come le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 possano influenzare positivamente il panorama economico e infrastrutturale italiano.
Gli atleti italiani si preparano per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026
Dopo il trionfo di Parigi 2024, gli atleti italiani si preparano per le emozioni della prossima Olimpiade Invernale a Milano Cortina 2026.
Disparità negli investimenti per le Olimpiadi: Milano vs Taranto
Esploriamo le ingiustizie economiche tra le Olimpiadi di Milano e i Giochi del Mediterraneo di Taranto, evidenziando l’importanza di investimenti equi.
Torneo di beach volley: l’impegno e la determinazione degli studenti
Leggi il racconto delle squadre del Liceo King durante il torneo di beach volley a Chiavari, tra sfide e incontri indimenticabili.
Il Giappone come destinazione sciistica: scopri la neve migliore
Un viaggio indimenticabile tra le migliori località sciistiche del Giappone, dalla polvere di Niseko alla cultura tradizionale di Nagano.
L’importanza del casco obbligatorio per la sicurezza negli sport invernali
Il nuovo decreto legge introduce l’obbligo del casco per tutti gli sportivi adulti, una misura fondamentale per aumentare la sicurezza sulle piste da sci.
Cortina 2026: le aspirazioni di René De Silvestro alle Paralimpiadi
René De Silvestro racconta come si prepara per le Paralimpiadi di Cortina e le sue speranze per il futuro.
Milano Cortina 2026: opportunità e sfide per le Olimpiadi Invernali
Un’analisi approfondita sui preparativi per i Giochi Olimpici Invernali a Milano e Cortina nel 2026.
Come le Olimpiadi invernali 2026 trasformeranno l’economia locale
Esplora come i Giochi invernali di Milano e Cortina porteranno benefici economici e infrastrutturali duraturi.
Preparazione del Trentino per le Olimpiadi invernali: un’opportunità formativa
Il Trentino si prepara a brillare durante le Olimpiadi 2026 con corsi di formazione per il settore turistico.
Musile di Piave accoglie la fiamma olimpica: un evento storico per la città
Un momento storico per Musile di Piave: la fiamma olimpica arriverà il 26 gennaio 2026.
Fondi per la sicurezza alle Olimpiadi: scelte controverse e implicazioni per le vittime
Il governo ha deciso di destinare fondi per la sicurezza alle Olimpiadi, suscitando polemiche riguardo alla sottrazione di risorse per le vittime di reati gravi.