Sport e cooperazione: un protocollo per l’inclusione in Lombardia

Un nuovo accordo per promuovere l'accessibilità e la cultura sportiva inclusiva

Un accordo per l’inclusione nello sport

Martedì scorso, a Bergamo, è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra l’Alleanza cooperazione lombarda e il Centro sportivo italiano (Csi). Questo accordo ha come obiettivo principale la promozione di una cultura sportiva che favorisca coesione, aggregazione e benessere all’interno delle comunità. L’iniziativa si propone di garantire l’accessibilità allo sport per tutti, ponendo le persone al centro delle attività sportive.

Verso i Giochi olimpici invernali 2026

La collaborazione tra Csi e Alleanza cooperazione lombarda si proietta anche verso i Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. L’intento è quello di realizzare un’edizione inclusiva e sostenibile, che possa valorizzare le buone pratiche cooperative e le alleanze territoriali. Questo approccio mira a creare una filiera che integri esperienze comuni, promuovendo un ambiente sportivo che sia aperto e accogliente per tutti.

Obiettivi e strategie per il futuro

Tra gli obiettivi principali del protocollo c’è la promozione della cooperazione come forma di lavoro nel settore sportivo. Si intende favorire la collaborazione tra le realtà già esistenti e co-progettare iniziative ed eventi che rispondano a nuovi bisogni emergenti. Attilio Dadda, presidente dell’Alleanza della Cooperazione Lombarda, ha sottolineato l’importanza di temi come accessibilità, sviluppo territoriale e cooperazione, evidenziando come questi siano fondamentali per costruire una cultura cooperativa dello sport.

Inoltre, Paolo Fasani, presidente del Comitato regionale Csi Lombardia, ha affermato che stabilire nuove alleanze è strategico per aiutare le società sportive a cogliere opportunità, soprattutto per i soggetti più fragili. La collaborazione e il lavoro di squadra sono valori fondamentali per l’associazione, che si impegna a garantire che ogni realtà operi efficacemente in tutti gli ambiti dello sport.

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Verona si prepara per le Olimpiadi invernali 2026 con nuove infrastrutture

Giochi olimpici Milano Cortina 2026: progressi e accessibilità universale