Servizi Utili e Informazioni Essenziali del Comune di Cologno Monzese

Tutte le informazioni aggiornate sui servizi e le novità del Comune di Cologno Monzese: scopri le ultime notizie, i servizi disponibili per i cittadini e le iniziative locali. Resta informato sulle opportunità e gli eventi che arricchiscono la tua comunità!

Il comune di Cologno Monzese si impegna a fornire ai propri cittadini informazioni chiare e aggiornate sui servizi disponibili e sulle ultime iniziative. In questo articolo, vengono esplorate alcune delle novità più rilevanti per la comunità, dalle opportunità di sostegno economico alle nuove strutture pubbliche.

Assegnazione della carta “dedicata a te”

È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa agli assegnatari della carta “dedicata a te”, un’iniziativa promossa dall’INPS per l’acquisto di beni alimentari essenziali. Questo strumento è stato creato per supportare le famiglie in difficoltà, garantendo un accesso più facile a risorse fondamentali. Gli interessati possono ora consultare la lista per verificare se sono stati selezionati.

Operazioni cimiteriali e commissioni consiliari

In base all’ordinanza sindacale n. 10 del 21 ottobre 2025, sono previste operazioni di estumulazione ed esumazione presso i cimiteri comunali, che si svolgeranno nel 2026. Gli eredi dei defunti sono invitati a esprimere la propria volontà in merito. Inoltre, sono state programmate due riunioni delle commissioni consiliari: la Commissione I si riunirà il 5 novembre, mentre le Commissioni II e III si incontreranno il giorno successivo in seduta congiunta. I cittadini possono seguire i lavori delle commissioni in diretta streaming.

Richiesta di crediti e nuovi progetti infrastrutturali

Coloro che vantano crediti nei confronti dell’impresa incaricata della manutenzione straordinaria delle strade del 2025 sono invitati a presentare la documentazione necessaria entro il 27 novembre. Inoltre, il 3 novembre inizieranno i lavori per la creazione di una nuova area di sosta in via Monte Rosa, un intervento che mira a migliorare la fruibilità degli spazi pubblici.

Opportunità di studio e salute pubblica

La pubblicazione della graduatoria provvisoria per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti che hanno completato la scuola secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2025/2025 rappresenta un’importante opportunità per i giovani del territorio. La formazione è un aspetto cruciale per il futuro, e il comune si impegna a sostenere le nuove generazioni.

Vaccinazioni e tessera sanitaria

Un altro punto rilevante è la vaccinazione antinfluenzale, essenziale per prevenire l’influenza stagionale e le sue complicazioni, specialmente per le categorie più vulnerabili. In aggiunta, è possibile richiedere online una nuova Tessera Sanitaria, che funge anche da Carta Nazionale dei Servizi.

Assunzioni e regolamenti comunali

È aperta una selezione pubblica per esami finalizzata all’aggiornamento dell’elenco degli idonei per l’assunzione a tempo indeterminato o determinato di Istruttore dei servizi tecnici. Le domande devono essere presentate entro il 19 novembre. Inoltre, è prevista una selezione per Agente di Polizia Locale, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 12 novembre.

Con l’ordinanza n. 7 del 13 ottobre 2025, il comune ha regolamentato l’accensione degli impianti termici per il riscaldamento. Queste misure sono importanti per garantire un uso razionale delle risorse energetiche.

Contributi per i soggiorni estivi

Ultimamente, il comune ha avviato la possibilità di richiedere contributi economici per la partecipazione ai soggiorni estivi organizzati, riservati ai cittadini. Gli interessati possono presentare domanda attraverso l’Associazione di promozione sociale AUSER Insieme Volontariato, contribuendo così a rendere l’estate dei giovani più ricca di esperienze.

Scritto da AiAdhubMedia

Olimpiadi Milano Cortina: scopri le località e le esperienze gastronomiche

Corso di Pattinaggio Autunnale: Emozioni e Successi dei Giovani Atleti