Argomenti trattati
Un inizio di stagione ricco di novità
Il Monte Bondone, situato a pochi chilometri da Trento, ha dato il via alla stagione invernale con un’abbondante nevicata di 27 centimetri, creando le condizioni ideali per gli sport invernali. Gli impianti di risalita sono operativi e pronti ad accogliere sciatori e appassionati di snowboard, mentre nuove attrazioni come il tapis roulant per slittini alle Viote sono state introdotte per rendere l’esperienza ancora più entusiasmante. La località si prepara a ospitare eventi di grande richiamo, come il “Monte Bondone Happy Winter”, un lungo fine settimana dedicato agli sport outdoor che si svolgerà dal 9 al 12 gennaio.
Attività per tutti i gusti
Durante questo evento, gli appassionati di sport invernali potranno cimentarsi in una vasta gamma di attività, dallo sci alpino allo snowboard freestyle, dalle escursioni con le racchette da neve allo slittino. Gli organizzatori hanno previsto anche esperienze uniche come lo sci notturno, che permetterà di sciare sotto le stelle, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Non mancheranno momenti di intrattenimento, con musica e dj set, per coinvolgere famiglie e bambini in un ambiente festoso e accogliente.
Eventi speciali e competizioni
Il programma del fine settimana include anche eventi speciali come il “Bondone Night Uphill”, una gara di sci alpinismo che si svolgerà venerdì sera, e il “Bondone Ski Raid” il sabato, aperto a tutti gli appassionati. Queste competizioni offriranno l’opportunità di sfidare se stessi in un contesto naturale mozzafiato, con panorami che spaziano sulla valle dell’Adige e sulle Dolomiti di Brenta. Inoltre, i giovani potranno partecipare a sessioni di freestyle all’interno di uno degli snowpark più moderni delle Alpi, sotto la guida esperta dei maestri di sci e snowboard.
Un evento eco-friendly
Il “Monte Bondone Happy Winter” si distingue anche per il suo impegno verso l’ambiente, promuovendo pratiche sostenibili e bandendo l’uso della plastica. Le attività, come i corsi di snowboard e le ciaspolate, richiedono un’iscrizione anticipata, che può essere effettuata sul sito ufficiale dell’evento. Questo approccio eco-friendly non solo contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, ma arricchisce anche l’esperienza degli ospiti, rendendo ogni attività più consapevole e rispettosa della natura.