Preparativi Entusiasmanti per la Coppa del Mondo di Snowboard Cross a Cervinia 2023

La squadra nazionale di snowboard cross si allena intensamente in Austria per prepararsi in vista della prestigiosa Coppa del Mondo.

Con l’emozione che cresce in vista dell’apertura della Coppa del Mondo di snowboard cross, la nazionale italiana si sta preparando per uno degli eventi più attesi della stagione. A partire dal 13 dicembre, Cervinia ospiterà la prima tappa di questa competizione, offrendo agli atleti azzurri un’importante opportunità per dimostrare il proprio valore.

Per affrontare al meglio questa sfida, un gruppo di otto talentuosi snowboarder si riunirà per un intenso raduno di allenamento sulle nevi austriache di Pitztal, da domenica 16 a mercoledì 19 novembre. Sotto la guida esperta di Michela Moioli e Omar Visintin, gli atleti si prepareranno con l’obiettivo di affinare le proprie tecniche e raggiungere una forma fisica ottimale.

Un team di campioni

Il direttore tecnico della nazionale, Cesare Pisoni, ha selezionato un gruppo di atleti di alto livello, tra cui i medagliati olimpici Lorenzo Sommariva, Tommaso Leoni, Niccolò Colturi, Filippo Ferrari, Lisa Francesia Boirai e Sofia Groblechner. Questo raduno rappresenta un momento cruciale per prepararsi a una stagione che si preannuncia intensa e competitiva.

Il supporto tecnico

Ogni atleta sarà seguito da un team di tecnici altamente qualificati, tra cui Luca e Stefano Pozzolini, Riccardo Bagliani, Maximiliano Cataldi, Claudio Fabbri, Daniele Compagnoni, Sergio Bonaldi e Luigi Devizzi. Questa sinergia tra atleti e tecnici è fondamentale per ottimizzare le performance e affrontare al meglio le sfide future.

Preparazione in diverse località

Oltre al raduno di Pitztal, la nazionale di snowboard cross ha programmato ulteriori sessioni di allenamento. I giovani della squadra B si alleneranno per un’intera settimana sugli impianti di Pitztal, mentre i big dello snowboard parallelo si ritroveranno in Val Senales per prepararsi all’apertura della Coppa del Mondo, prevista per il 6 e 7 dicembre. Questo approccio strategico mira a garantire che ogni componente della nazionale sia pronto per affrontare la competizione con la massima determinazione.

Ritorno delle stelle

Un’altra notizia che sta attirando l’attenzione è il rientro della fuoriclasse ceca, che aveva saltato la stagione 2025/25 per dare alla luce il suo bambino, Krystof. L’atleta, che ha già conquistato l’oro olimpico a Sochi nel 2014 e ha collezionato due titoli mondiali e tre Coppe del Mondo, ha annunciato il suo ritorno al circuito. La sua presenza rappresenta un ulteriore stimolo per atlete come Michela Moioli, pronte a misurarsi con una delle più grandi rivali.

Il cammino verso Cervinia

Il conto alla rovescia per la Coppa del Mondo di Cervinia è iniziato e l’atmosfera è carica di aspettative. Gli atleti azzurri, dopo aver affrontato i raduni di preparazione, si sentono motivati e pronti a dare il massimo. La preparazione non riguarda solo l’aspetto fisico, ma anche quello mentale, fondamentale per affrontare le sfide di una stagione che promette di essere ricca di emozioni e colpi di scena.

Con la neve che si accumula e il freddo che avanza, la nazionale di snowboard cross si sta avvicinando a un momento decisivo della sua storia. Gli allenamenti intensivi, il supporto di un team qualificato e la determinazione degli atleti sono ingredienti essenziali per affrontare al meglio la Coppa del Mondo e ambire a risultati di prestigio.

Scritto da AiAdhubMedia

Coppa del Mondo di Snowboard Cross a Breuil-Cervinia: Date, Dettagli e Curiosità