La montagna si risveglia: il turismo in alta quota cresce tutto l’anno
Le montagne italiane attraggono sempre più visitatori anche in primavera e autunno. Scopri il fenomeno del turismo montano destagionalizzato.
Le montagne italiane attraggono sempre più visitatori anche in primavera e autunno. Scopri il fenomeno del turismo montano destagionalizzato.
Cortina d’Ampezzo lancia un’accademia gratuita per formare giovani nel turismo esperienziale e sostenibile.
L’Accademia Cortina offre un’opportunità unica di formazione gratuita per i giovani del settore turistico.
Musa Lago di Como apre a febbraio per le Olimpiadi Invernali 2026, offrendo un’esperienza esclusiva per gli amanti della montagna.
L’articolo esplora i preparativi in corso per le Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina 2026, le infrastrutture necessarie e le sfide legate all’accessibilità e al sostegno governativo.
Pescasseroli, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, offre un’estate ricca di avventure all’aria aperta, relax e tradizioni culinarie. Scopri le attività per famiglie e sportivi.
Il SuperGrostè si avvicina! Scopri il programma delle gare di sci e snowboard a Madonna di Campiglio il 12 e 13 aprile, con eventi per tutti.
Andrea Iuliani e Mariasole Nolli, atleti di Piace Skaters, rappresenteranno l’Italia alla Viking Race grazie a prestazioni straordinarie nel pattinaggio di velocità su ghiaccio.
Oggi inizia la vendita dei biglietti per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Scopri i dettagli, le promozioni e le modalità di acquisto.
L’articolo fornisce informazioni dettagliate sulle Olimpiadi Invernali 2026 che si terranno a Livigno, inclusi eventi, date e informazioni pratiche.
L’articolo esplora le squadre di curling qualificate per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, analizzando i successi e le sfide delle nazioni partecipanti.
Il Glacier Hotel Grawand, situato a 3.212 metri nella Val Senales, offre un’esperienza unica con panorami incredibili e accesso diretto alle piste. Scopri la magia di un soggiorno indimenticabile.
La 72esima edizione del Trofeo 5 Nazioni di sci si è aperta a Pampeago con vittorie di Lena Dürr e Stefan Brennsteiner. Scopri i dettagli delle gare.
L’articolo esplora la pista di ghiaccio olimpica coperta, evidenziando le opportunità di pattinaggio tutto l’anno e la sua importanza per la formazione di campioni.
La vendita dei biglietti per i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 è iniziata. Scopri le informazioni sui prezzi, le discipline e le sedi.
L’Arena Milano Santa Giulia è una delle opere più significative per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Con una capienza di 16.000 posti e una produzione di energia rinnovabile, rappresenta il futuro degli eventi sportivi in Italia.
La vendita dei biglietti per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 ha generato un’impennata nelle ricerche su Airbnb, con turisti pronti a vivere l’emozione delle competizioni.
L’articolo esplora i dettagli delle Olimpiadi Invernali del 2026, evidenziando le località coinvolte e le discipline sportive che si svolgeranno tra le splendide Alpi italiane.
Federica Brignone, campionessa di sci, parla della sua esperienza post-operatoria e dei suoi obiettivi per le prossime Olimpiadi invernali a Milano-Cortina.
Domani, 8 aprile 2025, aprirà la vendita dei biglietti per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Non perdere l’occasione di assistere a questo evento straordinario!
L’articolo esplora i dettagli sulla vendita dei biglietti per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, inclusi i prezzi e le discipline sportive.
Bode Miller, uno dei nomi più iconici dello sci alpino, ha rivoluzionato il mondo delle competizioni invernali con il suo stile audace e la sua personalità ribelle. Questo articolo esplora la sua carriera, le sfide personali e il suo impatto sullo sport.
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, fornendo dettagli sugli eventi, gli atleti e le iniziative per gli appassionati degli sport invernali.
Questo articolo esplora la carriera di Mikaela Shiffrin, i suoi successi nello slalom e i segreti che l’hanno portata a diventare una leggenda dello sci alpino.
Il villaggio olimpico e paralimpico di Cortina d’Ampezzo per le Olimpiadi invernali 2026 accoglierà 1.400 atleti in case mobili progettate per il benessere e la sostenibilità.
Tessa Virtue, campionessa di pattinaggio di figura, combina la sua passione per il ghiaccio con quella per la montagna, unendo sport e natura in un viaggio unico.
L’articolo offre un’analisi sulla vendita dei biglietti per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, inclusi dettagli sui prezzi e pacchetti disponibili.
L’evento organizzato da Assosport esplora leggi, sponsorizzazioni e l’eredità dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, coinvolgendo esperti del settore.
La vendita dei biglietti per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 riprende dall’8 aprile. Scopri come registrarti e acquistare i tuoi tickets per assistere ai grandi eventi sportivi.