La variante di Vercurago: un passo avanti per la Lecco-Bergamo
Svelati i nuovi sviluppi sulla variante di Vercurago, un’opera attesa da decenni.
Svelati i nuovi sviluppi sulla variante di Vercurago, un’opera attesa da decenni.
Il nuovo Ice Rink di Baselga di Piné si trasforma in un polo sportivo per le Olimpiadi 2026, garantendo un futuro luminoso per il pattinaggio.
Un importante progetto infrastrutturale sblocca la viabilità per le Olimpiadi, con un investimento di oltre 253 milioni di euro.
Il governatore Zaia annuncia che le opere olimpiche saranno pronte per Milano-Cortina 2026, mentre alcuni ritardi riguardano le infrastrutture post-evento.
Federica Brignone, campionessa di sci alpino, racconta la sua passione per la montagna e i segreti del suo successo. Un viaggio attraverso la sua carriera e il suo amore per la natura.
Scopri le ultime novità riguardanti le Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, inclusi eventi, vendite di biglietti e partecipazione degli atleti russi e bielorussi.
Questo articolo esplora i recenti test e preparativi dello Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, evidenziando l’importanza di questi eventi per gli sport invernali.
L’articolo esplora le discipline olimpiche invernali che si svolgeranno a Milano e Cortina, con un focus sulle emozioni e l’atmosfera delle Olimpiadi.
Scopri tutto sulla vendita dei biglietti per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, con informazioni sui prezzi, modalità di acquisto e altro.
L’articolo esplora la vita e la carriera di Lorenzo Stano, un atleta che ha saputo affrontare le difficoltà nel mondo dello sci di fondo, diventando un simbolo di resilienza e passione.
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, presentando le discipline in gara e l’atmosfera unica che caratterizza questo evento sportivo di rilevanza mondiale.
Questo articolo analizza gli obblighi di pubblicazione di dati e atti, come previsto dal codice dei contratti pubblici, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina 2026.
L’Assemblea Ordinaria del 18 marzo 2025 ha visto l’elezione di Paolo Moro come Presidente e Andrea Villa come Segretario, con importanti delibere per le Olimpiadi Invernali.
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, evidenziando le discipline sportive, l’importanza del territorio e l’entusiasmo degli appassionati.
Preparati per le Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina! Scopri il programma delle gare, i dettagli sui biglietti e tutto ciò che c’è da sapere.
L’apertura della vendita dei biglietti per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 segna l’inizio di un evento che promette un indotto economico significativo per Lombardia e Veneto, con una previsione di oltre 2,5 milioni di visitatori.
Milano Cortina 2026 si avvicina e l’Arena Santa Giulia si conferma come il polo dell’hockey su ghiaccio, promettendo emozioni e sport di alto livello.
In occasione della Milano Design Week 2025, è stata presentata un’installazione esclusiva dedicata al Villaggio Olimpico di Cortina d’Ampezzo, evidenziando l’innovazione e la sostenibilità in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026.
Merano, una delle gemme dell’Alto Adige, è la meta perfetta per chi ama la montagna, il benessere e gli sport invernali. Scopri cosa offre questa affascinante città in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina.
In questo articolo esploreremo i migliori negozi di noleggio sci a Sarnano, fornendo dettagli su orari, attrezzature disponibili e contatti utili per tutti gli amanti degli sport invernali.
L’articolo esplora il ruolo di Poste Italiane come Premium Logistics Partner per le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, con un focus sul Centro di Distribuzione di Bormio e le sue attività quotidiane.
Con l’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina a meno di un anno di distanza, esploriamo come il progetto si basi su sostenibilità, eredità territoriale e innovazione.
Con l’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina a meno di un anno di distanza, esploriamo come il progetto si basi su sostenibilità, eredità territoriale e innovazione.
L’articolo fornisce un aggiornamento completo sulle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, analizzando le ultime notizie e sviluppi in merito agli sport invernali e alle infrastrutture necessarie per l’evento.
L’articolo esplora i preparativi in corso per le Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina 2026, le infrastrutture necessarie e le sfide legate all’accessibilità e al sostegno governativo.
Pescasseroli, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, offre un’estate ricca di avventure all’aria aperta, relax e tradizioni culinarie. Scopri le attività per famiglie e sportivi.
Il SuperGrostè si avvicina! Scopri il programma delle gare di sci e snowboard a Madonna di Campiglio il 12 e 13 aprile, con eventi per tutti.
Andrea Iuliani e Mariasole Nolli, atleti di Piace Skaters, rappresenteranno l’Italia alla Viking Race grazie a prestazioni straordinarie nel pattinaggio di velocità su ghiaccio.
Oggi inizia la vendita dei biglietti per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Scopri i dettagli, le promozioni e le modalità di acquisto.