Nuovo impulso per la variante di Vercurago sulla SS639
Un importante progetto infrastrutturale sblocca la viabilità per le Olimpiadi, con un investimento di oltre 253 milioni di euro.
Un importante progetto infrastrutturale sblocca la viabilità per le Olimpiadi, con un investimento di oltre 253 milioni di euro.
Il governatore Zaia annuncia che le opere olimpiche saranno pronte per Milano-Cortina 2026, mentre alcuni ritardi riguardano le infrastrutture post-evento.
Come ha fatto Kjetil Jansrud a diventare un simbolo della velocità nello sci alpino? Scopri la sua storia affascinante.
Hai speso per il trasporto nel 2022? Richiedi il contributo disponibile!
La torcia olimpica di Milano Cortina 2026, progettata da Carlo Ratti Associati, rappresenta un perfetto equilibrio tra design, sostenibilità e valori olimpici. Scopri come questa icona sportiva si distingue per la sua eleganza e innovazione.
Marilleva e Folgarida offrono piste battute ideali per gli sciatori. Scopri il noleggio degli sci Stöckli, sinonimo di qualità e prestazioni elevate.
Scopri la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Residence K2, un’esperienza unica all’aperto per tutti gli amanti degli sport invernali. Offriamo noleggio attrezzatura e parcheggio gratuito.
L’articolo esplora l’apertura del Cubo di Unipol a Milano, un progetto che promuove l’educazione finanziaria e celebra il trentesimo anniversario del turismo innovativo, con un focus sulle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
In questo articolo esploriamo le attese per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, con un focus sugli sport, le atlete e gli atleti che vivranno questa avventura.
L’articolo analizza come l’imminente arrivo delle Olimpiadi Invernali 2026 a Cortina d’Ampezzo stia influenzando la comunità locale, la ristorazione e il panorama turistico. La Baita Piè Tofana è un esempio emblematico di questo cambiamento.
L’articolo analizza lo stato dei lavori e gli investimenti per le infrastrutture legate ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, evidenziando sia i progressi delle opere sportive che quelle di legacy.
Il Trentino offre una vasta gamma di itinerari estivi da esplorare, dalle splendide valli ai laghi cristallini. Scopri le migliori destinazioni e attività per una vacanza indimenticabile.
Esplora i negozi di Sarnano dedicati al noleggio di attrezzature per sport invernali. Dai sci agli snowboard, scopri dove prepararti per le avventure sulla neve.
Il Parco del Mella di Gardone accoglie la sua prima pista di pattinaggio sul ghiaccio, aperta da novembre a gennaio, con eventi speciali e attività per tutti.
L’articolo esplora la novità della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, che si terrà in diverse location per coinvolgere più atleti e territori.
Il primo bilancio delle vendite dei biglietti per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina segna oltre 300mila biglietti venduti. Cresce l’interesse per il volontariato con 96mila candidature.
Il 17 aprile, verranno emesse due monete commemorative da 6 euro dedicate a snowboard e salto con gli sci, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
Anna Fenninger, campionessa di sci alpino, ha superato numerosi ostacoli nella sua carriera. Scopri la sua storia di resilienza e successi.
Dario Cologna, celebre atleta di sci alpino, narra la sua vita tra sfide e successi. Scopri le sue recenti avventure e il suo spirito indomabile.
Guglielmo Bosca è un atleta di snowboard che ha saputo coniugare la sua passione per lo sport invernale con un forte impegno per la sostenibilità. In questo articolo, analizziamo la sua carriera e la sua visione per un futuro più green.
Nadia Fanchini è un’atleta di sci alpino che ha saputo affrontare e superare numerose sfide nella sua carriera. La sua resilienza e la sua passione per lo sport la rendono un esempio per tutti. In questo articolo esploreremo la sua storia, le sue vittorie e i momenti difficili che ha affrontato.
Sofia Goggia, una delle atlete più rappresentative dello sci alpino, ha raggiunto traguardi straordinari grazie alla sua determinazione, talento e passione per la neve. Questo articolo esplora la sua carriera e le sfide affrontate lungo il cammino.
Dominik Paris è uno dei più grandi sciatori della storia della discesa libera. In questo articolo esploreremo la sua carriera, le sue vittorie, e la sua passione per l’outdoor.
L’evento Olimpico di Milano Cortina 2026 promette di attrarre milioni di visitatori, stimolando l’economia locale e offrendo nuove opportunità nel settore dell’ospitalità.
Il vicepresidente Salvini ha incontrato il CEO di Anas per esaminare i progetti infrastrutturali legati ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026.
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, evidenziando sport, eventi e la bellezza della montagna italiana.
Un’indagine rivela che le piccole e medie imprese delle regioni ospitanti si aspettano un forte impatto positivo dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con un’attenzione particolare agli investimenti e alla preparazione per accogliere i visitatori.
Federica Brignone, campionessa di sci alpino, racconta la sua passione per la montagna e i segreti del suo successo. Un viaggio attraverso la sua carriera e il suo amore per la natura.
Scopri le ultime novità riguardanti le Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, inclusi eventi, vendite di biglietti e partecipazione degli atleti russi e bielorussi.