Tornei di hockey su ghiaccio a Milano-Cortina 2026: tutto quello che c’è da sapere
Preparativi intensi per i tornei di hockey su ghiaccio delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina.
Preparativi intensi per i tornei di hockey su ghiaccio delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina.
Un viaggio attraverso la storicità e l’evoluzione di un luogo d’ospitalità che ha segnato la storia di Cortina d’Ampezzo.
Il nuovo impianto a fune Apollonio rappresenta un’innovazione fondamentale per i Giochi Olimpici e Paralimpici.
Le spese per le Olimpiadi di Milano-Cortina si alzano, sollevando interrogativi sui finanziamenti e sulla sicurezza.
Canmore si aggiudica la prima tappa della Coppa del Mondo di para sci di fondo 2025-26, confermando l’ottima gestione delle piste.
Un approfondimento sulle innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il settore agroalimentare italiano.
Tutte le date e gli orari delle competizioni di curling per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Preparati per il curling ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 con il nostro dettagliato calendario delle gare.
Ripercorriamo la storia delle prime Olimpiadi invernali in Italia e il loro significato culturale e storico.
Milano-Cortina 2026 rappresenta un’importante evoluzione per le Olimpiadi Invernali, con eventi distribuiti su più territori.
Esplora come l’accessibilità sta diventando un fattore chiave nel turismo montano, grazie a nuove infrastrutture e iniziative locali.
Un’analisi dell’impatto dei progetti di innevamento per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
Scopri la storica sfida tra Thöni e Stenmark, un evento che ha segnato un’epoca nello sci alpino.
Dalla preparazione al raduno: tutto ciò che c’è da sapere sulla squadra di biathlon italiana.
La presenza degli atleti russi di sci di fondo in Europa solleva interrogativi e polemiche, tra strategia di preparazione e resistenza internazionale.
Un’analisi dell’impatto delle Olimpiadi Invernali di Milano 2026 su territorio e infrastrutture.
L’interesse per le Olimpiadi Invernali e le Paralimpiadi 2026 continua a crescere, con dati significativi e un impatto sociale crescente.
Trenitalia si prepara per i Giochi Olimpici Invernali 2026, promuovendo valori di sport e sostenibilità. Scopri come partecipare.
Esplora lo stato dei cantieri in vista delle Olimpiadi invernali e le sfide che attendono gli organizzatori.
Un’analisi approfondita sui successi e le sfide della Coppa del Mondo di skiroll, con un focus sui risultati italiani.
La Russia punta alle Olimpiadi, ma il conflitto in Ucraina rende tutto incerto.
Sei pronto per l’Ötztaler Cycle Marathon 2025? Ecco le ultime novità da non perdere.
La Coppa del Mondo di skiroll a Madona ha visto l’Italia brillare con medaglie e ottimi piazzamenti.
La Coppa del Mondo di skiroll si apre con successi italiani e svedesi: ecco i dettagli.
Un viaggio nel mondo del pattinaggio artistico e il significato delle sue rappresentazioni visive.
Il progetto ‘Cortina Welcome 2026’ mira a valorizzare l’accoglienza e l’identità locale in vista dei Giochi Olimpici.
L’evento di Milano-Cortina 2026 si arricchisce di nuove medaglie e infrastrutture, segnando un passo importante per l’Italia.
Un’analisi dettagliata su come l’innovazione fintech sta cambiando il panorama economico e le sue implicazioni future.
Giornata di successi per gli azzurri nello skiroll, con medaglie e prestazioni di alto livello a Madona.