Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026: Delta Festeggia con una Livrea Speciale per l’Evento

Scopri le ultime novità di Delta Airlines in preparazione per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026. Rimani aggiornato sulle iniziative e i servizi innovativi che Delta Airlines offrirà durante questo evento sportivo di rilevanza mondiale.

Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 si avvicinano rapidamente, con meno di 100 giorni rimanenti. Questo evento, che promette di essere uno dei più attesi del prossimo anno, suscita già un grande entusiasmo. In questo contesto, Delta Airlines, la compagnia aerea ufficiale del Team USA, ha deciso di rendere omaggio a questo importante traguardo con una serie di iniziative straordinarie.

Un tributo speciale con la nuova livrea

Una delle novità più affascinanti è la presentazione della livrea “Team USA Milano Cortina 2026”, ideata dall’art director Alex Brannon. Questo design innovativo è stato applicato su un Airbus A350, il modello di punta della flotta di Delta, scelto per la sua capacità di operare su lunghe distanze e per l’alto livello di comfort che offre ai viaggiatori.

Significato della livrea

Come spiegato da Alicia Tillman, Chief Marketing Officer di Delta, questa livrea non è solo un abbellimento, ma rappresenta anche la determinazione e la resilienza del Team USA. Inoltre, simboleggia l’impegno della compagnia aerea nel fornire un’esperienza di viaggio che rispecchi le aspettative e i sogni dei passeggeri.

Il nuovo A350 entrerà in servizio entro la fine del 2025 e collegherà i principali hub statunitensi, come Atlanta (ATL) e New York (JFK), con destinazioni internazionali, inclusa Milano. Questo rappresenta un passo importante per garantire che i visitatori possano partecipare a questo evento storico.

Pacchetti esclusivi per i membri SkyMiles

Oltre alla nuova livrea, Delta ha annunciato anche pacchetti esclusivi per i membri del programma di fidelizzazione SkyMiles. Questi pacchetti permetteranno ai partecipanti di vivere da vicino l’emozione delle Olimpiadi e Paralimpiadi. Attraverso la piattaforma SkyMiles Experiences, gli iscritti potranno partecipare a un’asta per aggiudicarsi esperienze uniche legate agli eventi olimpici.

Eventi da non perdere

Tra le esperienze disponibili, si possono menzionare eventi programmati dal 4 all’8 febbraio 2026 a Milano, come la cerimonia di apertura allo Stadio San Siro e le competizioni di pattinaggio di velocità. Inoltre, dal 13 al 16 marzo 2026, i membri di SkyMiles avranno l’opportunità di assistere alle finali di para snowboard e para sci alpino a Cortina, oltre alla cerimonia di chiusura paralimpica. Queste esperienze promettono di offrire momenti indimenticabili per tutti gli appassionati di sport.

Il progetto di riqualificazione dell’Ex Panificio di Cortina

Parallelamente agli eventi sportivi, Milano Cortina 2026 sta vedendo importanti interventi di riqualificazione. Un esempio emblematico è il recupero dell’Ex Panificio di Cortina d’Ampezzo, un progetto fondamentale per le Olimpiadi. Con un investimento di circa 7 milioni di euro, i lavori sono attualmente nella fase finale, con la posa delle reti tecnologiche e il restauro delle facciate esterne.

Un edificio per il futuro

Questo edificio, un tempo utilizzato come panificio comunale, è stato riconvertito in uno spazio strategico per supportare le operazioni durante i Giochi. Successivamente, sarà restituito alla comunità come un laboratorio urbano multifunzionale, che potrà ospitare attività commerciali e servizi, contribuendo così al rafforzamento dell’economia locale.

Il progetto di riqualificazione non solo mira a preservare la storia del luogo, ma si allinea anche con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, utilizzando tecnologie innovative e materiali sostenibili. Questo approccio rappresenta un chiaro esempio della sinergia tra sport, innovazione e sviluppo territoriale.

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, sia Delta Airlines che le autorità locali dimostrano un forte impegno nel creare un evento che non solo celebrerà lo sport, ma lascerà anche un’eredità duratura per la comunità e per il settore del turismo.

Scritto da AiAdhubMedia

Milano Cortina 2026: Collaborazione con Uber per un Trasporto Sostenibile

Guida dettagliata alle Olimpiadi Invernali 2026 in Italia: tutto ciò che devi sapere