Monte Bondone: Apertura Impianti e Offerte Esclusive per Residenti

Scopri tutte le meraviglie del Monte Bondone per la stagione sciistica 2025-2026! Esplora piste da sci impeccabili, panorami mozzafiato e attività invernali indimenticabili. Preparati a vivere un'esperienza unica tra le nevi del Monte Bondone, dove avventura e relax si incontrano.

La stagione sciistica sul Monte Bondone per il periodo 2025-2026 si preannuncia ricca di novità e opportunità per gli appassionati di sport invernali. Gli impianti apriranno il 5 dicembre, offrendo a sciatori e snowboarder una cornice ideale per godere della neve fino al 6 aprile.

Questa località montana, situata a pochi passi dalla città di Trento, è particolarmente apprezzata dalle famiglie e dai principianti. Il Monte Bondone dispone di 20 chilometri di piste attrezzate e numerosi servizi. Con quattro seggiovie e tre tapis roulant dedicati ai più piccoli, rappresenta una meta ideale per chi desidera avvicinarsi al mondo dello sci in un ambiente accogliente.

Attività e eventi invernali

La stagione non si limita all’apertura delle piste, ma include anche eventi speciali come lo sci notturno con la formula Night&Day. Questo evento consente di sciare sotto le stelle, creando un’atmosfera magica e unica. Le serate di sci notturno si svolgeranno dal 27 dicembre al 5 marzo, ogni martedì e giovedì, dalle 20:00 alle 22:30, su piste selezionate come Diagonale Montesel, Cordela, Lavaman e nello Snowpark.

Eventi nello Snowpark

Lo Snowpark si conferma come il fulcro del freestyle, ospitando un fitto calendario di eventi per snowboarder e freestyler. Tra le competizioni più attese ci sono la Fisi Freestyle Snowboard Melinda Cup e il Big Bubble Tour, con la Coppa Italia Freestyle ski slopestyle e i Campionati Assoluti Italiani Fisi Rail Snowboard. Non mancheranno anche esibizioni straordinarie come il Horsefeather Night Rail Jam e il gran finale della Spring Session.

Offerte e corsi di sci

Il Comune di Trento rinnova il proprio impegno a favore della pratica sciistica, proponendo corsi di avviamento allo sci e perfezionamento per bambini e ragazzi. I corsi si svolgeranno a partire dal 9 gennaio 2026 per un totale di dieci settimane, includendo anche corsi di snowboard per principianti. Il servizio di trasporto sarà fornito dal Comune, garantendo un accesso facile e conveniente alle piste.

Costi e iscrizioni

I costi per i corsi di sci alpino variano in base all’età: per i partecipanti nati dopo il 2018, il corso avrà un costo di 265 euro, mentre per quelli nati fino al 2017, il costo sarà di 290 euro. Per i corsi di snowboard, il prezzo sarà di 290 euro e sarà riservato esclusivamente ai principianti. Il pacchetto include lo skipass stagionale per il Monte Bondone, consentendo così ai giovani di continuare a sciare anche dopo le lezioni.

Agevolazioni per residenti e famiglie

Il Monte Bondone offre agevolazioni agli abitanti della zona con uno sconto di 90 euro per l’acquisto di uno skipass stagionale per i giovani nati dal 2007 in poi, incentivando così la pratica dello sci tra le nuove generazioni. Le famiglie possono usufruire di vantaggi speciali, come pacchetti dedicati che facilitano l’accesso alle piste per tutti i membri.

Inoltre, sarà possibile acquistare abbonamenti giornalieri e stagionali a tariffe agevolate per i residenti, con novità anche per i giovani universitari, che potranno sciare a prezzi ridotti. Per ottenere queste agevolazioni è necessario compilare il modulo di richiesta disponibile presso le biglietterie delle funivie e presentare un documento di identità.

Con tutte queste offerte, eventi e agevolazioni, il Monte Bondone si conferma come una delle migliori destinazioni per gli amanti della neve. Che si tratti di una giornata di sci in famiglia o di un’avventura notturna sulle piste, le opportunità sono infinite.

Scritto da AiAdhubMedia

Pista di Pattinaggio su Ghiaccio a Colico: Scopri Date e Orari Imperdibili!