Confartigianato e BusForFun.com collaborano per il trasporto durante le Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Accordo tra Confartigianato e BusForFun.com per gestire il trasporto durante le Olimpiadi invernali 2026.
Accordo tra Confartigianato e BusForFun.com per gestire il trasporto durante le Olimpiadi invernali 2026.
Randstad offre interessanti opportunità di lavoro per le Olimpiadi Invernali 2026.
Un incontro tra la FIS e il CIO a Losanna segna un passo importante verso una futura collaborazione negli sport invernali.
Le audizioni di Busìa rivelano criticità e strategie per le infrastrutture olimpiche.
Scopri come Airbnb offre opportunità uniche per incontrare atleti olimpici e paralimpici a Milano Cortina 2026.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti conferma il supporto per le opere olimpiche a Milano Cortina 2026.
Joël Retornaz, capitano della Nazionale di curling, si prepara per le Olimpiadi di Milano-Cortina con l’obiettivo di conquistare una medaglia.
Il Festival di Sanremo si svolgerà a febbraio in concomitanza con le Olimpiadi invernali, per massimizzare l’esposizione mediatica.
Un protocollo per favorire l’uso di aziende locali nel trasporto durante le Olimpiadi invernali.
Un nuovo decreto potrebbe rivoluzionare il settore dei lavori pubblici, semplificando procedure e investimenti.
I lavori per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono in pieno corso.
La didattica a distanza torna in discussione per le Olimpiadi 2026: opportunità o sacrificio per gli studenti?
Milano-Cortina 2026 si prepara a offrire un’ospitalità senza precedenti per i suoi ospiti d’eccezione.
In un’audizione, il presidente dell’Anac denuncia la mancanza di controlli adeguati per il Ponte sullo Stretto e le opere olimpiche.
Un’esposizione affascinante mette in luce il legame tra le Olimpiadi invernali del 1956 e quelle del 2026.
Scopri le ultime novità sui progetti e le infrastrutture per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Domenica 8 giugno, si è svolto un incontro a Cortina per fare il punto sulle opere olimpiche.
Analisi approfondita del FIS Impact Report 2024/25 e il suo impatto sulla sostenibilità nello sport.
Mancano pochi mesi alle Olimpiadi Invernali, ma il turismo dolomitico è in allerta per possibili chiusure delle piste.
Il referendum del 2025 promette di cambiare la responsabilità solidale nei luoghi di lavoro, ecco cosa sapere.
Il Festival di Sanremo 2026 slitta a fine febbraio per evitare la concorrenza con le Olimpiadi invernali.
Milano e Cortina si preparano ad accogliere un evento storico: le Olimpiadi invernali 2026.
Milano sta investendo in infrastrutture moderne in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026.
La provincia punta a diventare un centro di eccellenza per lo sport e il business, in vista delle Olimpiadi invernali.
La ciclovia Milano-Monaco è un progetto che unisce paesaggi, storia e sostenibilità, diventando un simbolo per il cicloturismo europeo.