Mikaela Shiffrin e Lara Colturi brillano nello slalom di Gurgl

Un podio storico per l'Albania e segnali di ripresa per l'Italia nello sci

Mikaela Shiffrin conquista il suo 99° successo

In una giornata di grande emozione e adrenalina, l’americana Mikaela Shiffrin ha raggiunto un traguardo straordinario, conquistando il suo 99° successo in carriera nello slalom speciale di Gurgl. Con un tempo di 1.40.22, Shiffrin ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità sulle nevi austriache, dove ha iniziato la sua carriera sciistica. La campionessa olimpica ha messo in mostra una performance impeccabile, consolidando la sua posizione di leader nel circuito della Coppa del Mondo.

Lara Colturi, una stella nascente

Ma la vera sorpresa della giornata è stata l’ex azzurra naturalizzata albanese Lara Colturi, che ha conquistato un eccezionale secondo posto con un tempo di 1.40.77. A soli 18 anni, Colturi ha portato a casa il primo storico podio per l’Albania, un risultato che segna un momento significativo per il suo paese. Figlia dell’ex oro olimpico italiano Daniela Ceccarelli, Lara ha dimostrato di avere un futuro luminoso davanti a sé, attirando l’attenzione di appassionati e media.

Segnali di ripresa per l’Italia

Per l’Italia, il risultato dello slalom di Gurgl ha portato segnali di ripresa rispetto alla precedente competizione di Levi. La migliore delle azzurre è stata Martina Peterlini, che ha chiuso al ventesimo posto con un tempo di 1.43.35. Al suo fianco, Beatrice Sola ha ottenuto un buon ventunesimo posto in 1.43.39. Tuttavia, non sono mancati gli imprevisti: Lara Della Mea ha inforcato dopo poche porte, mentre Giorgia Collomb è stata costretta a ritirarsi a causa di un errore di inesperienza. Nonostante le difficoltà, le atlete italiane si preparano ora per la trasferta nordamericana, con la prima tappa a Killington, nel Vermont, dove si svolgeranno un gigante e uno slalom speciale nel fine settimana.

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Tommaso Saccardi trionfa nello slalom di Coppa Europa a Levi

Le emozioni del snowboard cross: adrenalina e sfide in pista