Iniziativa Keep Going di Deloitte: Sostegno agli Atleti per Milano Cortina 2026

Deloitte presenta il progetto "Keep Going", un'iniziativa esclusiva rivolta a 10 atleti impegnati nella preparazione per le Olimpiadi Invernali. Questo programma innovativo mira a integrare sport e formazione, offrendo supporto e risorse per garantire il massimo rendimento sia atletico che professionale.

In vista dell’imminente avvio delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, Deloitte ha avviato una stimolante iniziativa chiamata Keep Going – Vite Fuoripista. Questo progetto coinvolge dieci atleti, sia olimpici che paralimpici, che condivideranno le loro storie attraverso una serie di episodi web. L’obiettivo è esplorare il delicato equilibrio tra il mondo dello sport, lo studio e le ambizioni future, offrendo uno spaccato autentico delle loro esperienze nel contesto del Dual Career.

Il progetto Dual Career di Deloitte

Il Dual Career è un’iniziativa lanciata in collaborazione con il CONI e il CIP, mirata a promuovere l’integrazione tra l’eccellenza sportiva e il percorso formativo accademico degli atleti. Attraverso questo programma, Deloitte offre borse di studio per sostenere le spese universitarie e fornisce un percorso di coaching personalizzato. Gli atleti coinvolti avranno l’opportunità di lavorare con professionisti di Deloitte che agiranno come personal trainer per affrontare le sfide della loro carriera sportiva e professionale.

Gli atleti protagonisti

Tra i dieci atleti che partecipano a questa iniziativa, figurano nomi noti come Alessandro Andreoni nel Para Ice Hockey, Michela Moioli nel snowboard e Leonardo Donaggio nello sci freestyle. Ognuno di loro porterà la propria storia e le proprie esperienze, contribuendo a creare una narrazione ricca e variegata che riflette le sfide quotidiane nel conciliare impegni sportivi e accademici. La collaborazione durerà un anno, dal giugno 2025 al maggio 2026, con eventi e attività programmate fino all’estate del 2026.

Il valore della formazione accademica

Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando che si tratta di un’iniziativa che valorizza la partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026. L’intento è supportare i giovani atleti nel loro percorso di crescita, affinché possano non solo eccellere nello sport, ma anche costruirsi un futuro professionale solido. Pompei ha dichiarato: “Siamo convinti che competenze e formazione possano coesistere anche ad alti livelli con l’attività agonistica, ma è essenziale sviluppare fin da subito le conoscenze necessarie per una carriera di successo”.

Impatto sul futuro degli atleti

Il programma Dual Career di Deloitte rappresenta un modello innovativo a livello nazionale, con l’obiettivo di garantire che gli atleti possano affrontare con successo le sfide di una carriera doppia. Attualmente, tredici studenti-atleti da diverse discipline olimpiche e paralimpiche partecipano a questo programma, mentre i dieci protagonisti della serie web offriranno uno sguardo approfondito sulla loro vita, affrontando temi come il bilanciamento tra sport, studio e vita sociale. Questa iniziativa non solo celebra le conquiste sportive degli atleti, ma promuove anche una cultura di preparazione e resilienza, elementi fondamentali per il loro sviluppo personale e professionale.

Con l’arrivo delle Olimpiadi Invernali, il progetto Keep Going di Deloitte rappresenta un importante passo avanti nel supporto agli atleti, incoraggiandoli a perseguire le proprie aspirazioni sia nel mondo dello sport che in quello accademico.

Scritto da AiAdhubMedia

Dakar 2026: Tutto sui Giochi Olimpici Giovanili in Senegal