Incontro delle società FISI FVG sullo snowboard: agenda e dettagli

Preparati per la riunione delle società FISI FVG che si terrà il 17 novembre, un evento cruciale per il mondo dello snowboard.

Il mondo dello snowboard in Friuli-Venezia Giulia si prepara a un importante incontro, previsto per lunedì 17 novembre. Questo evento, che si svolgerà presso la sede dello Sci Club Panorama e dello Sci Club 5 Cime a Pordenone, rappresenta un’occasione fondamentale per tutte le società regionali impegnate nella disciplina. La riunione avrà inizio alle 18.30 e sarà disponibile anche in modalità online per facilitare la partecipazione di tutti gli interessati.

Ordine del giorno della riunione

Durante l’incontro, saranno affrontati diversi temi di rilevanza per il futuro dello snowboard. Tra i punti chiave all’ordine del giorno, la presentazione della Commissione Snowboard per il periodo 2025/26. Questo sarà un momento importante per illustrare le novità e le strategie che guideranno la disciplina nei prossimi anni.

Composizione della squadra e calendario gare

Un altro punto cruciale riguarda la composizione della squadra di Comitato per il prossimo biennio. Sarà l’occasione per discutere le selezioni e le modalità di formazione degli atleti. Infine, si procederà alla definizione del calendario delle gare, sia a livello regionale che nazionale, per la stagione 2025/26. Questo aspetto è fondamentale per garantire un’organizzazione efficiente e per preparare al meglio gli atleti agli eventi futuri.

Formazione per allenatori

Oltre alla riunione per le società, è in programma un’importante sessione di formazione online dedicata agli allenatori. Questo incontro si terrà come parte delle attività formative per la stagione 2025 e si concentrerà sui principi di svolgimento delle attività di allenamento agonistico in pista. È un’opportunità preziosa per tutti gli allenatori a ruolo di aggiornarsi e condividere esperienze.

Dettagli della formazione

La formazione online, completamente gratuita, è stata progettata per rispondere all’esigenza di un continuo aggiornamento in un contesto sportivo in rapido cambiamento. Sono previste due sessioni, programmate per il 13 novembre e il 3 dicembre 2025, entrambe alle ore 18.00. Gli allenatori interessati potranno registrarsi attraverso il portale dedicato, accedendo alla sezione della Scuola Tecnici Federali (STF) per visualizzare e partecipare ai corsi disponibili.

Conclusioni e importanza della partecipazione

Riunioni come questa sono fondamentali per il progresso e lo sviluppo delle attività sportive, in particolare per il settore dello snowboard in Friuli-Venezia Giulia. La partecipazione attiva delle società e degli allenatori può contribuire a una crescita collettiva e al miglioramento delle performance degli atleti. È essenziale che tutti gli interessati prendano parte a questi eventi, per contribuire a un futuro brillante e ricco di successi per la disciplina.

Scritto da AiAdhubMedia

Olimpiadi Invernali 2026: Un’Occasione Imperdibile per il Territorio

Incontro FISI FVG sullo Snowboard: Agenda e Dettagli Essenziali per Partecipare