Guida all’Acquisto dei Biglietti per le Olimpiadi Invernali 2026: Consigli per i Residenti

Informazioni Essenziali per l'Acquisto di Biglietti: Guida per Residenti e Proprietari di Seconda Casa.

Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 si avvicinano e i residenti dei comuni circostanti hanno l’opportunità di acquistare i biglietti in anticipo. Questa iniziativa è rivolta a chi abita nei comuni di Bormio, Valfurva, Valdisotto, Sondalo e Valdidentro, nonché ai proprietari di seconde case nei comuni di Bormio e Valdisotto. Si tratta di un evento straordinario che coinvolgerà il territorio.

Il programma di prelazione per i biglietti

La vendita anticipata dei biglietti avrà inizio l’11 novembre 2025, un giorno prima dell’apertura ufficiale al pubblico. Grazie a un programma dedicato, i residenti e i proprietari di seconde case potranno accedere a un link esclusivo e utilizzare un codice personale per acquistare i biglietti per gli eventi olimpici che si svolgeranno a Bormio.

Come ottenere il codice personale

Per partecipare a questa prevendita, è necessario richiedere un codice personale. I residenti e i proprietari di seconde case possono ritirare il proprio codice presso l’Ufficio Turistico di Bormio fino all’11 novembre. Questo codice consente di accedere a una piattaforma di acquisto dedicata, dove sarà possibile completare l’acquisto dei biglietti.

Dettagli sulla procedura di acquisto

Il codice fornito sarà attivo a partire dalle ore 10:00 dell’11 novembre e rimarrà valido fino alle 09:59 del giorno successivo. Gli utenti possono acquistare fino a due biglietti per ogni evento, con un massimo complessivo di 25 biglietti per account. È importante notare che, una volta utilizzato, il codice scadrà al termine della sessione di acquisto e non potrà essere riutilizzato.

Tipologie di eventi disponibili

Il palinsesto degli eventi comprende diverse competizioni di sci alpino e sci alpinismo. Tra le gare più attese figurano la Discesa Libera Maschile e il Slalom Gigante Maschile. Gli eventi che si svolgeranno a Bormio e Valdisotto offrono un’opportunità unica per vivere l’emozione delle Olimpiadi a livello locale.

Un’opportunità per la comunità locale

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per i residenti di partecipare attivamente ai Giochi Olimpici. Essa non solo consente di assistere a eventi di rilevanza internazionale, ma contribuisce anche a dare visibilità al territorio, promuovendo il tifo e la partecipazione della comunità. I cittadini possono così sentirsi parte integrante di un evento storico, celebrando la propria cultura e tradizione.

Il programma di prelazione per l’acquisto dei biglietti rappresenta un’opportunità importante per i residenti e i lavoratori dei comuni di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo. Questo vantaggio permette loro di partecipare a uno dei più significativi eventi sportivi a livello mondiale.

Scritto da AiAdhubMedia

Olmipiadi 2026: scopri come gli sport si stanno evolvendo