Corso di Pattinaggio Autunnale: Emozioni e Successi dei Giovani Atleti

Evento che unisce sport e passione: Pattinaggio autunnale per bambini

Il 26 ottobre 2025 ha rappresentato una giornata memorabile per i piccoli pattinatori della zona, che hanno partecipato con entusiasmo al corso di avviamento al pattinaggio autunnale. La manifestazione ha visto la partecipazione di circa quaranta bambini provenienti da diverse località dell’Alta Valle, tutti pronti a mettersi alla prova sul ghiaccio.

Il pomeriggio è stato caratterizzato da una serie di attività coinvolgenti, ma la vera attrazione è stata la staffetta dimostrativa, che ha messo in mostra le abilità dei giovani atleti. Non si è trattato solo di un momento di competizione, ma anche di una celebrazione del lavoro di squadra e dell’amicizia che si crea nello sport.

Il percorso d’acciaio: prove e premiazioni

Un elemento fondamentale dell’evento è stato il percorso dimostrativo, progettato per essere accessibile a tutti i partecipanti. I bambini hanno affrontato un itinerario che includeva uno slalom tra picchetti, un cerchio, una galleria e, Ogni piccolo pattinatore si è impegnato al massimo, mostrando grande concentrazione e determinazione nel completare il percorso con successo.

L’importanza del supporto

La presenza degli allenatori, Yuri e Claudio, è stata fondamentale in questa fase. I due istruttori hanno non solo guidato i bambini, ma si sono anche resi disponibili per rispondere alle domande dei genitori riguardo le attività della società. L’obiettivo è incoraggiare i giovani atleti a continuare la loro avventura nel pattinaggio su ghiaccio, con la speranza che molti di loro possano tesserarsi per la stagione invernale.

Riconoscimenti e gratitudine

Al termine delle prove, si è svolta una cerimonia di premiazione per tutti i partecipanti. Ogni bambino ha ricevuto un riconoscimento per il proprio impegno, contribuendo a rendere la giornata ancora più speciale. L’allegria e il sorriso sui volti dei piccoli atleti sono stati il miglior premio per tutti coloro che hanno lavorato duramente per organizzare l’evento.

Un grazie a tutti

È doveroso esprimere gratitudine a tutti i genitori, ai bambini e agli istruttori che hanno reso possibile questa esperienza. Un ringraziamento particolare va a Eugenio, Alessia, Tatiana, Anna, Lucia e Marco, che hanno dedicato il loro tempo e le loro energie per insegnare ai più piccoli i primi passi sul ghiaccio. Inoltre, un grande apprezzamento va ai ragazzi della Bormio Ghiaccio, che hanno assistito gli allenatori, rendendo il corso non solo formativo ma anche molto divertente.

Per chi fosse interessato a continuare l’attività, è possibile contattare gli uffici dell’Unione Sportiva Bormiese al numero 0342 901482 per ulteriori informazioni. Si auspica di vedere molti di questi giovani pattinatori unirsi alla grande famiglia del mondo del ghiaccio.

Scritto da AiAdhubMedia

Servizi Utili e Informazioni Essenziali del Comune di Cologno Monzese

Olmipiadi 2026: guida completa alle prossime Olimpiadi in Italia