Rilancio della Via Lattea: investimenti strategici per gli sport invernali nel 2025
Rilancio della Via Lattea: progetti e investimenti per il futuro degli sport invernali.
Rilancio della Via Lattea: progetti e investimenti per il futuro degli sport invernali.
La partnership tra albergatori di Cortina e Umana si rinnova, in preparazione per le Olimpiadi Invernali 2026.
Il Comites di Parigi e altre iniziative sostengono gli italiani nel mondo.
La Val di Fiemme si prepara a ospitare le Olimpiadi invernali 2026, un evento che promette emozioni indimenticabili.
L’attacco aereo di Israele in Iran segna un aumento delle tensioni geopolitiche, con ripercussioni globali.
L’ANAC solleva interrogativi sul DL Infrastrutture, ponendo l’accento su costi e controlli, in vista dei Giochi di Milano-Cortina.
Il progetto APF Valtellina sta coinvolgendo giovani studenti nelle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
Accordo tra Confartigianato e BusForFun.com per gestire il trasporto durante le Olimpiadi invernali 2026.
Randstad offre interessanti opportunità di lavoro per le Olimpiadi Invernali 2026.
Un’analisi completa degli eventi di sci alpino e fondo in programma per la stagione 2024-2025.
Un incontro tra la FIS e il CIO a Losanna segna un passo importante verso una futura collaborazione negli sport invernali.
La propriocezione è un senso fondamentale per gli sportivi: ecco perché.
Il circuito di Coppa Italia di Ski Roll è pronto a partire, con squadre e eventi che promettono emozioni.
Scopri come le tavole elettriche stanno rivoluzionando il mondo degli sport all’aperto.
Dalla creazione del primo snowboard nel 1965, questo sport ha trasformato il modo di vivere la neve.
La PROFI B-Line rappresenta l’evoluzione delle macchine per la preparazione degli sci, con funzionalità avanzate e design compatto.
Le audizioni di Busìa rivelano criticità e strategie per le infrastrutture olimpiche.
Joël Retornaz si prepara per la sua quarta Olimpiade, puntando a una medaglia a Milano Cortina 2026.
Scopri come Airbnb offre opportunità uniche per incontrare atleti olimpici e paralimpici a Milano Cortina 2026.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti conferma il supporto per le opere olimpiche a Milano Cortina 2026.
Joël Retornaz, capitano della Nazionale di curling, si prepara per le Olimpiadi di Milano-Cortina con l’obiettivo di conquistare una medaglia.
Il Festival di Sanremo si svolgerà a febbraio in concomitanza con le Olimpiadi invernali, per massimizzare l’esposizione mediatica.
Un protocollo per favorire l’uso di aziende locali nel trasporto durante le Olimpiadi invernali.
Un nuovo decreto potrebbe rivoluzionare il settore dei lavori pubblici, semplificando procedure e investimenti.
I lavori per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono in pieno corso.