Efficienza sanitaria per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Un approfondimento sull’organizzazione sanitaria per un evento di portata mondiale.
Un approfondimento sull’organizzazione sanitaria per un evento di portata mondiale.
Il ritiro della Cremonese a Livigno segna un importante ritorno per il calcio italiano, unendo sport e bellezze naturali in un’opportunità unica.
La Cremonese torna in serie A e sceglie Livigno per un ritiro indimenticabile. Scopri tutti i dettagli.
Esplora le crescenti difficoltà legate alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, un evento che si sta allontanando dalle promesse iniziali di sostenibilità.
Un giorno di eventi imperdibili che celebra la bellezza di Varese, unendo sport, cultura e solidarietà.
Chi è veramente Tina Maze? Scopri le curiosità e le sfide che hanno segnato la carriera di questa straordinaria sciatrice.
Il Festival di Giffoni accoglie giovani giurati da tutto il mondo per un evento che promuove sport e cultura in vista delle prossime Olimpiadi.
Un’analisi approfondita su come il settore alberghiero sta rispondendo alle sfide moderne attraverso innovazione e sostenibilità.
L’Hotelier Day 2025 ha messo in luce le potenzialità del turismo sportivo per lo sviluppo economico del Varesotto.
Livigno si prepara a un evento senza precedenti nel circo bianco, il Super G maschile di Coppa del Mondo, un’importante tappa verso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Un’occhiata alle intense sessioni di allenamento degli azzurri dello snowboard prima della Coppa del Mondo.
I lavori per le Olimpiadi 2026 stanno avanzando rapidamente, portando benefici alle comunità locali.
Un’impresa senza precedenti nelle Alpi: l’epica scalata di Vivian Bruchez.
L’ospedale di Sondalo si prepara all’arrivo dei media per le Olimpiadi, dimostrando un’efficace organizzazione e reattività ai bisogni sanitari.
Un’analisi delle recenti dinamiche legate ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 e le implicazioni per le comunità locali.
Un’analisi approfondita dei sentieri naturali più affascinanti di Muskoka e Parry Sound.
Sofia Goggia è più di una semplice campionessa: è una vera e propria icona che ha riscritto la storia della discesa libera. Come ha fatto?
Un viaggio cinematografico tra sport e storia, con film che raccontano le gesta olimpioniche.
La didattica a distanza potrebbe tornare in scena durante le Olimpiadi, suscitando preoccupazione tra le famiglie e le istituzioni locali.
Il 7 gennaio 2026, Ferrara si prepara a un evento straordinario con l’arrivo della Fiamma Olimpica, portata da due campioni del nostro tempo.
A meno di otto mesi dalle Olimpiadi invernali, la situazione infrastrutturale di Milano-Cortina è complessa e necessita di un’analisi approfondita.
Heidiland, un negozio di articoli sportivi con oltre 30 anni di esperienza, offre un’ampia gamma di attrezzature per ogni stagione e per ogni sport.
Un grande progetto di riqualificazione per Corso Porta Nuova, in vista delle Olimpiadi 2026, promette di trasformare l’accesso a Milano in un’esperienza più sicura e accessibile per tutti.
L’effetto delle Olimpiadi a Cortina d’Ampezzo sta generando importanti cambiamenti urbanistici e sociali.
Chi è Kjetil Jansrud davvero? Scopri le vittorie e le sfide di un campione tra le vette più alte.