Amos Mosaner e Stefania Constantini: pronti per il mondiale di curling

Stefania Constantini e Amos Mosaner tornano sul ghiaccio per il mondiale di curling, a meno di un anno dalle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Il ritorno sul ghiaccio

Con grande emozione, Stefania Constantini e Amos Mosaner si ritrovano di nuovo insieme sul ghiaccio, pronti a competere al Campionato del Mondo di doppio misto di curling 2025 a Fredericton, in Canada. Dopo il trionfo storico di Pechino 2022, dove hanno conquistato l’oro olimpico, la coppia italiana si prepara a riprendere il proprio percorso verso le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Questo evento rappresenta non solo un’opportunità di competizione, ma anche un momento per riassaporare la sinergia che ha caratterizzato il loro successo.

Un legame consolidato

È incredibile pensare che siano trascorsi tre anni dall’ultima volta che Stefania e Amos hanno gareggiato insieme a livello internazionale. Il legame che hanno costruito nel corso degli anni è evidente: scambiarsi sorrisi e complimenti mentre si preparano per le sfide future è parte del loro rituale. “Ritornare a giocare per i colori azzurri è qualcosa di speciale”, ha affermato Mosaner, sottolineando l’importanza di questo momento per entrambi. La storica vittoria olimpica ha segnato un punto di non ritorno, consolidando la loro reputazione come una delle coppie più forti nel panorama del curling mondiale.

Preparazione e aspettative

In vista del Campionato del Mondo, la coppia ha dichiarato di voler affrontare ogni partita con determinazione. Mosaner ha detto che l’obiettivo principale è quello di accumulare esperienza e imparare dalle altre squadre, in preparazione per le Olimpiadi. “Siamo consapevoli che ci aspetta una sfida intensa, ma siamo pronti a dare il massimo”, ha aggiunto Constantini. Il loro approccio è quello di concentrarsi partita dopo partita, puntando a raggiungere i playoff e proseguire nel torneo con fiducia.

Il percorso verso Milano Cortina 2026

Con l’Italia già qualificata come paese ospitante, la pressione non ricade esclusivamente su Constantini e Mosaner. Tuttavia, la coppia è determinata a dimostrare il proprio valore sul ghiaccio, competendo contro le migliori squadre del mondo. L’importanza di questo mondiale non è da sottovalutare: sette coppie si qualifieranno per il torneo olimpico di febbraio, rendendo ogni partita cruciale. La loro preparazione non è solo per il presente, ma si proietta verso il futuro, con l’obiettivo di mantenere viva la scintilla che ha portato all’oro olimpico.

Le prime sfide a Fredericton

Il debutto della coppia al Campionato del Mondo è stato incoraggiante, con una vittoria schiacciante contro la Finlandia e un’ulteriore affermazione contro la Germania. Nonostante le vittorie, Mosaner ha dichiarato di voler mantenere i piedi per terra e affrontare la competizione con serenità. “L’obiettivo è divertirsi e non farsi sopraffare dalla pressione”, ha detto. Con la mente rivolta alle Olimpiadi, Mosaner e Constantini sanno che ogni mossa conta e sono pronti a giocare pietra dopo pietra per ritrovare la loro sintonia vincente.

Conclusione

La coppia italiana di curling è pronta a riscrivere la propria storia sul ghiaccio. Con il supporto del pubblico e il ricordo del loro trionfo olimpico, Stefania Constantini e Amos Mosaner affrontano il Campionato del Mondo con entusiasmo e determinazione, sperando che questo sia solo l’inizio di un altro capitolo di successi. La loro storia continua, e gli occhi del mondo sono puntati su di loro mentre si preparano a brillare di nuovo.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri il paradiso dello sci a Les Deux Alpes