Argomenti trattati
Il 9 novembre, Milano ha accolto la manifestazione Ruote nella storia, un evento che ha visto la partecipazione di cinquanta auto d’epoca. Le vie della città si sono trasformate in un palcoscenico per appassionati di motori e sport. Questa celebrazione, organizzata da Automobile Club Milano e ACI Storico, ha rappresentato un’importante occasione per rendere omaggio alle tradizioni automobilistiche del paese, a pochi mesi dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
Il percorso del Grand Tour
Il tour ha preso avvio in via Marina, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ammirare modelli iconici come la Ferrari Daytona del 1971 e la Lancia Augusta, vincitrice della Targa Florio nel 1937. L’itinerario ha condotto gli equipaggi attraverso alcuni dei luoghi più significativi del panorama sportivo milanese, rendendo omaggio alle storiche strutture e società sportive della città.
Le tappe significative
Durante il percorso, i partecipanti hanno transitato davanti a monumenti sportivi come la Piscina Cozzi, l’Arena Civica e il Velodromo Vigorelli. Ogni tappa rappresenta un pezzo della storia sportiva di Milano, culminando nell’arrivo all’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più storici del mondo.
Un tributo alla tradizione sportiva
La manifestazione ha previsto una sosta all’ippodromo SNAI San Siro, sede della statua equestre cavallo di Leonardo, una delle più grandi al mondo. Questo momento ha rappresentato un’importante celebrazione della tradizione equestre, aumentando il valore dell’evento.
Arturo Mercanti e il suo lascito
Un momento significativo della giornata è stata la cerimonia in onore di Arturo Mercanti, direttore dell’Automobile Club Milano che nel 1922 ha coordinato la creazione dell’Autodromo di Monza. Questo circuito, che ospita il Gran Premio d’Italia, è il terzo autodromo permanente più antico al mondo, dopo quelli di Brooklands e Indianapolis.
Il messaggio del presidente
Geronimo La Russa, presidente di Automobile Club Milano, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento. \”Ruote nella Storia\” ha celebrato l’eccezionale tradizione sportiva di Milano, coinvolgendo splendide vetture d’epoca e rendendo omaggio al patrimonio sportivo. Questo evento è diventato un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di motori e sport, rappresentando un importante preludio alle Olimpiadi invernali che si avvicinano.