Un tuffo nel mondo degli sport invernali con Airbnb
Un accesso esclusivo al mondo degli sport invernali con Airbnb: scopri le esperienze uniche offerte dagli atleti olimpici.
Milano da visitare: i luoghi culturali imperdibili
Milano offre un patrimonio culturale straordinario da scoprire.
Marcell Jacobs sostiene le atlete italiane verso le Olimpiadi invernali
Il velocista Marcell Jacobs si schiera a fianco delle sue colleghe in vista delle Olimpiadi invernali, esprimendo il suo sostegno per Goggia e Brignone.
Borgo Egnazia: dove tradizione e lusso si incontrano
Un’occasione per esplorare Borgo Egnazia, un simbolo di eccellenza nell’ospitalità pugliese, che compie 15 anni.
Milano Cortina 2026: un evento sostenibile in arrivo
Milano Cortina 2026 si avvicina: scopri come gli organizzatori affrontano sfide e opportunità.
Rinnovo della squadra di snowboard FISI FVG: Michele Godino nuovo direttore tecnico
Il comitato FISI FVG presenta la squadra di snowboard per la nuova stagione con Michele Godino come direttore tecnico.
Innovazione e tradizione: il futuro dello Sliding Centre di Cortina
Un progetto innovativo per riportare in vita la tradizione sportiva di Cortina attraverso la riqualificazione dello Sliding Centre.
Airbnb e il suo contributo all’economia italiana: dati e prospettive
Un’analisi dettagliata dell’impatto economico di Airbnb sull’Italia e le sfide di regolamentazione.
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: innovazione e sostenibilità
Milano-Cortina 2026 rappresenta un’opportunità per ripensare lo sport come strumento di inclusione e sostenibilità.
Nazionale italiana di hockey e le sfide olimpiche di Milano-Cortina 2026
Una panoramica sulle sfide olimpiche della Nazionale italiana di hockey e sui giocatori chiave delle squadre rivali.
Riflessioni sui Campionati mondiali di sci alpino 2025 a Saalbach-Hinterglemm
Analizziamo i Campionati mondiali di sci alpino 2025, un evento che ha segnato la storia dello sport in Austria.
Avanzamento significativo nei lavori olimpici a Cortina
A Cortina, il 95% delle opere al Sliding Centre è completato, pronto per accogliere eventi di rilevanza internazionale.
Val Gardena si prepara per i Mondiali di sci del 2031
La Val Gardena si proietta verso il futuro con la preparazione per i Mondiali di sci del 2031, mantenendo alta l’eccellenza organizzativa.
Il successo di Luigi Massone come preparatore atletico alle Olimpiadi Invernali 2026
Luigi Massone entra nella top ten dei preparatori atletici per le Olimpiadi Invernali, un traguardo significativo per lui e per Recco.
Riflessioni sullo sport e i valori olimpici attraverso il cinema
Un incontro tra cinema e sport che celebra l’ispirazione olimpica attraverso la storia di Steve Prefontaine.
Preparativi per le Olimpiadi invernali 2026: tutto ciò che c’è da sapere
Preparativi in corso per le Olimpiadi invernali 2026: tutte le novità e le collaborazioni strategiche.
L’importanza della governance nelle infrastrutture olimpiche
La proroga della società Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. è un passo cruciale per il futuro delle infrastrutture olimpiche in Italia.
Strategie di finanziamento per la connettività mobile in Italia
Un’importante opportunità di finanziamento per il miglioramento della connettività mobile in Italia, in vista degli eventi olimpici.
Sebastiano Parolini: un talento emergente nell’atletica leggera
Sebastiano Parolini sta conquistando il mondo dell’atletica leggera con il suo talento e le sue ambizioni.
Perché le protezioni sono essenziali nel pattinaggio su ghiaccio
Le protezioni nel pattinaggio su ghiaccio sono un investimento fondamentale per la sicurezza di tutti i pattinatori.
Temporary store a Cortina: un passo verso le Olimpiadi 2026
Un’analisi sull’importanza del temporary store di Cortina per le Olimpiadi invernali 2026.
Cortina d’Ampezzo e i Giochi Olimpici: tra passato e futuro
Ripercorriamo insieme l’eredità storica dei Giochi Olimpici invernali del 1956 a Cortina d’Ampezzo e il loro impatto duraturo.
Investimenti e opportunità per il futuro di Milano-Cortina 2026
Milano-Cortina 2026 non è solo un evento sportivo, ma una chance unica per migliorare la mobilità e lo sviluppo sostenibile in Italia.
Il grande piano di sviluppo per Milano-Cortina 2026
Un’occasione unica per ripensare il territorio e costruire un futuro più accessibile grazie ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.
Preparativi per il raduno della nazionale di snowboard in Austria
La nazionale di snowboard si prepara a un’importante settimana di raduni in Austria con quindici atleti convocati.