Revoca delle sospensioni per gli atleti norvegesi: cosa significa per il futuro
La FIS annulla le sospensioni per cinque atleti norvegesi, ma le indagini continuano.
Elly Fanchini Day: sport e solidarietà al Passo del Tonale
Il Passo del Tonale ha ospitato l’Elly Fanchini Day, un evento che ha unito sport e solidarietà per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro, in memoria della sciatrice scomparsa.
Deborah Compagnoni: campionessa olimpica di sci alpino
Deborah Compagnoni è un’ex sciatrice alpina italiana che ha brillato nel panorama olimpico, vincendo tre medaglie d’oro in tre edizioni diverse. La sua carriera è segnata da infortuni e trionfi, rendendola un’icona dello sport invernale.
Federica Brignone: la campionessa di sci alpino italiana
Federica Brignone, la sciatrice italiana più vincente di sempre, celebra una stagione di trionfi e riflette sull’importanza della preparazione mentale e della libertà nella sua carriera.
Federica Brignone: la campionessa che non si ferma mai, nemmeno in primavera
Federica Brignone, icona dello sci alpino, continua a sorprendere anche in primavera. Scopri come la sua determinazione e passione per la montagna la portano a nuovi traguardi.
Il ritorno di Elia Barp: dalla salute al sogno olimpico
Dopo un intervento chirurgico, il fondista azzurro punta alle Olimpiadi con determinazione.
Il futuro del salto con gli sci in Polonia: cambiamenti e nuove speranze
Dopo il licenziamento di Thomas Thurnbichler, la Polonia cerca una nuova direzione nel salto con gli sci.
Håvard Solås Taugbøl lascia lo sci di fondo per dedicarsi allo Ski Classics
Il fondista norvegese cambia rotta e punta sulle lunghe distanze con il Team Ragde Charge.
Bitcoin Store: la piattaforma croata per il trading di criptovalute
Bitcoin Store offre un’esperienza di trading sicura e innovativa per le criptovalute in Europa.
Emozioni e adrenalina nel finale di stagione di snowboard cross
Scopri le emozioni e le sfide degli atleti nel finale di stagione di snowboard cross.
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: date e eventi
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si svolgeranno dal 4 al 22 febbraio, con un programma ricco di eventi sportivi e la partecipazione di 2900 atleti.
Milano Cortina 2026: countdown per le Olimpiadi Invernali
Il 6 febbraio 2026 inizieranno le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina. Scopri le discipline, le cerimonie e tutte le informazioni utili per partecipare.
Milano-Cortina 2026: luoghi delle Olimpiadi invernali
Milano-Cortina 2026 si prepara a ospitare la XXV edizione dei Giochi Olimpici invernali. Scopriamo insieme i luoghi chiave e le strutture che saranno protagoniste di questo grande evento sportivo.
Olimpiadi Invernali 2026: le prospettive italiane
L’Italia si prepara per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 con grandi aspettative. Analizziamo le prospettive delle varie discipline e i protagonisti che potrebbero portare medaglie.
Turismo lacustre e Olimpiadi 2026: un’opportunità unica
Il turismo lacustre in Italia sta guadagnando sempre più importanza, specialmente in vista delle Olimpiadi Invernali 2026. L’evento BIT 2025 ha messo in luce la necessità di promuovere i laghi italiani come destinazioni turistiche sostenibili, integrando innovazione e mobilità. Scopri come i laghi possono diventare hub promozionali per gli eventi sportivi futuri.
Olimpiadi invernali 2026: sfide e organizzazione
L’articolo esplora le complessità organizzative delle Olimpiadi invernali 2026, evidenziando le distanze tra le sedi delle gare e le dichiarazioni critiche riguardo allo spirito olimpico.
Sabotaggio pista di bob Cortina 2026
Un atto di sabotaggio ha colpito la pista di bob di Cortina, creando preoccupazioni per i lavori in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026. Le autorità e i rappresentanti locali condannano l’azione, promettendo maggiore sicurezza.
Sport invernali: il futuro degli atleti russi
L’articolo esplora le recenti dichiarazioni riguardanti il possibile reintegro degli atleti russi negli sport invernali, analizzando le posizioni delle federazioni e le speranze nei prossimi eventi, come le Olimpiadi di Milano-Cortina.
Milano Cortina 2026: Olimpiadi invernali diffuse e sostenibili
L’articolo esplora l’innovativo approccio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, analizzando la logistica, la sostenibilità e le implicazioni ambientali legate a questa manifestazione sportiva.
Milano Cortina 2026: stato dei lavori e biglietti venduti
A 323 giorni dalla cerimonia di apertura, il comitato organizzatore di Milano Cortina 2026 presenta i progressi dei lavori e i numeri di vendita dei biglietti, ricevendo elogi dal CIO.
Vetle Christiansen cambia squadra: il biathlon belga in festa
Scopri come il biathlon belga sta crescendo e l’impatto di Vetle Christiansen
Daniel Tschofenig: il giovane talento che conquista la Coppa del Mondo
Un anno di successi per il giovane austriaco, tra emozioni e sfide da superare.
Campionati francesi di sci di fondo: trionfi e emozioni a Les Saisies
Tre giorni di gare emozionanti con atleti di spicco e risultati sorprendenti.
La stagione dello sci di fondo: un bilancio e uno sguardo al futuro
Un’analisi approfondita della stagione di sci di fondo e le prospettive per Milano-Cortina 2026.
Il mondo emozionante del salto con gli sci: tra adrenalina e spettacolo
Un viaggio tra le acrobazie e le sfide degli atleti nel salto con gli sci.