Milano Cortina 2026: La Pressione Olimpica di Mattia Gaspari
Mattia Gaspari, esperto di sport invernali, condivide la sua visione sulla gestione della pressione durante le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, paragonando l’esperienza all’arte della cucina.
Sci alpinismo: Nicolò Canclini e le Olimpiadi 2026
Nicolò Canclini, promessa dello sci alpinismo, esprime la sua gioia per l’arrivo di questo sport alle Olimpiadi. Scopri il calendario e come qualificarsi.
Olimpiadi Invernali 2030: Alpi Francesi
Le Olimpiadi Invernali 2030 si svolgeranno nelle Alpi Francesi dal 1 al 17 febbraio. Scopri tutte le novità e gli sport coinvolti.
Aksel Lund Svindal: come un oro olimpico ha cambiato il suo destino
Questo articolo esplora la vita e la carriera di Aksel Lund Svindal, il leggendario sciatore alpino norvegese, concentrandosi su come la sua vittoria olimpica abbia trasformato il suo destino e quello dello sci alpino.
Federica Brignone e le Olimpiadi Invernali 2026
Federica Brignone, dopo un infortunio, si prepara a tornare in pista per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Il professor Tirelli analizza la sua resilienza e le sfide da affrontare.
Cortina 1956: Storia dei VII Giochi Olimpici Invernali
Questo articolo esplora la storia dei VII Giochi Olimpici Invernali, tenutisi a Cortina d’Ampezzo nel 1956, analizzando i preparativi, gli eventi e l’eredità sportiva.
Lindsey Vonn: la leggenda dello sci e il suo impegno per l’ambiente
Lindsey Vonn, icona dello sci alpino, non è solo un’atleta di successo, ma anche un’attivista ambientale. Scopri come la sua passione per la montagna si traduce in un forte impegno per la sostenibilità.
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina: Progetti Infrastrutturali
L’articolo esplora le principali opere infrastrutturali in corso di realizzazione per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, evidenziando i progetti e le tempistiche.
Federica Brignone: nuove sfide per Milano Cortina 2026
Federica Brignone, la campionessa italiana di sci alpino, si sta preparando per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Dopo un intervento, racconta le sue sfide e ambizioni.
Torino 2006: Rivivi le Olimpiadi Invernali
L’articolo esplora le Olimpiadi Invernali di Torino 2006, analizzando i preparativi, le discipline, le cerimonie e l’impatto economico e sociale dell’evento.
Milano Cortina 2026 – Giochi Olimpici Invernali
Milano e Cortina d’Ampezzo ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026. Questo articolo esplora i dettagli dell’evento, le sedi e le discipline.
Infortunio Brignone: Olimpiadi a rischio
Federica Brignone ha subito un grave infortunio che compromette la sua partecipazione alle Olimpiadi di Milano-Cortina. Analizziamo le conseguenze e le sfide future.
Federica Brignone: Trionfi e Sfide nel Sci Alpino
Federica Brignone, dopo un grave infortunio durante i campionati italiani di gigante, mostra grande forza e determinazione. Scopri gli sviluppi della sua situazione e la sua voglia di tornare in pista.
Piste di Fondo Val di Fiemme per Milano Cortina 2026
La Val di Fiemme si prepara per le Olimpiadi invernali 2026 con nuove piste di fondo e infrastrutture sostenibili. Scopri le novità e le tradizioni di questa valle incantevole.
Olimpiadi Giovanili Invernali 2028 in Valtellina
L’articolo esplora l’assegnazione delle Olimpiadi Giovanili Invernali 2028 alla Valtellina, evidenziando le discipline sportive, le sedi e l’impatto socio-economico dell’evento.
Olimpiadi Invernali 2026: Sedi e Villaggi Olimpici
Mancano solo 12 mesi alle Olimpiadi Invernali 2026 e l’Italia è pronta ad accogliere il mondo. Scopri le sedi delle gare e i villaggi olimpici.
Milano Cortina 2026: Le Opinioni degli Atleti
A un anno dall’inizio delle Olimpiadi Invernali, gli atleti esprimono la loro opinione sui test event e sull’importanza di Milano Cortina 2026. Scopri di più sui preparativi e le aspettative.
Allianz Trade: Innovazione e Sostenibilità a Roma
L’articolo esplora l’inaugurazione dei nuovi uffici di Allianz Trade a Roma, mettendo in risalto l’importanza della sostenibilità energetica e della mobilità condivisa in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Milano-Cortina 2026: Sport Invernali e Sostenibilità
Milano-Cortina 2026 si prepara a essere un evento epocale per gli sport invernali, promuovendo innovazioni e pratiche sostenibili nel settore.
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: Tutto Quello che Devi Sapere
A meno di un anno dall’inizio delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, esploriamo tutti i dettagli sui preparativi, gli eventi e gli atleti che ci faranno sognare.
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Salvini e le bandiere
Il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha parlato della partecipazione di atleti russi e ucraine alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, sottolineando l’importanza di vedere gli atleti gareggiare con le proprie bandiere.
Milano Cortina 2026: Villaggio Sportivo e Partner Enel
Il Villaggio Sportivo di Milano Cortina 2026, inaugurato in Piazza del Duomo, celebra il conto alla rovescia per i Giochi olimpici e presenta Enel come Premium Partner. Scopri le emozioni delle discipline olimpiche e l’impegno per la sostenibilità.
Boxe e Olimpiadi 2028: Ritorno Sicuro per i Pugili
Il presidente del Cio, Thomas Bach, ha annunciato che la boxe sarà inclusa nel programma delle Olimpiadi di Los Angeles 2028, garantendo ai pugili di tutto il mondo la possibilità di competere. La World Boxing, nuova federazione internazionale, ha ottenuto riconoscimento provvisorio dal Cio, sostituendo l’Iba.
Kjetil Jansrud: il campione di sci alpino che ama le sfide estreme
Kjetil Jansrud è un campione di sci alpino norvegese noto per le sue straordinarie performance e la sua passione per le sfide estreme. In questo articolo esploreremo la sua carriera, le sue vittorie e la sua dedizione a questo sport.
Pesci d’aprile nel mondo degli sport invernali: tra scherzi e realtà
Scoprite come il 1° aprile ha portato divertenti inganni nel panorama sportivo invernale.