Scuole di Sci Storiche in Lombardia: Tradizioni e Riconoscimenti da Non Perdere

Le storiche scuole di sci lombarde ricevono prestigiosi riconoscimenti per la loro lunga e affermata tradizione nel settore.

Con l’arrivo della stagione invernale, le località sciistiche lombarde si preparano ad accogliere appassionati e professionisti del settore. Le scuole di sci, in particolare, stanno per riprendere le loro attività, offrendo corsi e allenamenti per sciatori di tutte le età. Recentemente, un importante riconoscimento è stato conferito a 22 scuole di sci storiche della Lombardia, sottolineando la loro lunga storia e il contributo significativo alla promozione degli sport invernali.

Riconoscimento ufficiale delle scuole di sci

Il riconoscimento è avvenuto a Milano, alla presenza di figure di spicco come la sottosegretaria alla Presidenza della Regione Lombardia, Federica Picchi. Durante questa cerimonia, le scuole premiate hanno ricevuto una targa commemorativa, simbolo di eccellenza e radicamento nel territorio. Per ottenere questo prestigioso attestato, le scuole devono dimostrare di aver operato ininterrottamente per almeno 40 anni, evidenziando così la loro continuità e impegno nel settore.

Le scuole premiate

Tra le scuole premiate, spiccano nomi noti come la Scuola Sci Borno e la Scuola Italiana Sci e Snowboard Ponte di Legno Tonale APT, entrambe rappresentative della tradizione sciistica della Vallecamonica. Altre istituzioni di spicco includono la Full Ski scuola sci d’agonismo Aprica dalla Valtellina e la Scuola Sci fondo Campelli di Schilpario, che ha saputo distinguersi per la sua offerta formativa e la promozione dello sci di fondo.

Il valore della tradizione e della professionalità

Il riconoscimento delle scuole è un chiaro indicativo dell’importanza della tradizione e della professionalità nel settore sciistico. Infatti, le scuole non solo formano nuovi sciatori, ma contribuiscono anche a mantenere viva la cultura legata agli sport invernali. Con un totale di 2.484 maestri di sci registrati in Lombardia e 67 scuole di sci attualmente operative, la regione si dimostra un punto di riferimento per gli amanti della neve.

La formazione dei maestri di sci

Oltre al riconoscimento delle scuole, la Regione Lombardia ha anche premiato i professionisti del settore per i loro traguardi di carriera. Sono stati conferiti 32 benemerenze a maestri che hanno raggiunto importanti milestone: 23 maestri con 50 anni di attività, 5 maestre con 35 anni e 4 maestri con 40 anni di esperienza. Questo dimostra come la passione e la dedizione siano alla base di una carriera di successo nel mondo dello sci.

Prospettive future

Con l’avvio della stagione sciistica, il riconoscimento delle scuole storiche di sci in Lombardia rappresenta un motivo di orgoglio. Questo attestato di qualità celebra le radici e la tradizione di queste istituzioni, stimolando una crescita continua nel settore. La regione Lombardia, con le sue splendide montagne e la sua ricca offerta sportiva, si prepara a vivere un’altra entusiasmante stagione di sport invernali, dove esperti e principianti possono unirsi per condividere la passione per la neve e gli sport ad essa collegati.

Scritto da AiAdhubMedia

Riconoscimenti alla Storica Scuola di Sci e Snowboard di Borno: Un Eccellenza da Scoprire