Scopri la Presolana Ski Arena 365: l’innovativa destinazione per gli sport invernali tutto l’anno

La Presolana Ski Arena 365 rivoluziona l'esperienza sciistica, unendo un forte impegno per la sostenibilità ambientale a opportunità uniche per sciatori di ogni livello, dai principianti agli esperti.

Il 22 novembre 2025 rappresenta un momento storico per gli amanti degli sport invernali, con l’apertura ufficiale della Presolana Ski Arena 365. Situata al Passo della Presolana, questa nuova struttura si propone di rivoluzionare l’approccio allo sci e allo snowboard, rendendo queste discipline accessibili durante tutto l’anno. L’evento di inaugurazione offrirà una festa ricca di attività, gare e intrattenimento, con la partecipazione di ospiti d’onore come Kristian Ghedina e Peter Runggaldier, due leggende del panorama sciistico italiano.

Un hub sportivo innovativo nel cuore delle Orobie

Collocata a meno di un’ora da Bergamo e a circa 90 minuti da Milano, la Presolana Ski Arena 365 si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile da diverse località del nord Italia. Questo nuovo impianto non è solo un’area sciabile, ma un centro sportivo completo dedicato alla formazione e alla pratica degli sport invernali, con un focus particolare sulla sostenibilità ambientale.

Tecnologia all’avanguardia e sostenibilità

Il progetto si distingue per l’utilizzo delle più moderne tecnologie, come le superfici Neveplast, che offrono sensazioni di sciata simili a quelle della neve naturale. La struttura copre un’area sciabile di circa 4000 m², comprendente una pista principale di 240 m e un’area dedicata al freestyle. L’attenzione all’ambiente rappresenta un aspetto centrale, con materiali certificati e pratiche eco-sostenibili che riducono l’impatto ambientale.

Opportunità per atleti e appassionati

La Presolana Ski Arena 365 offre un’ampia gamma di servizi per sci club e squadre nazionali, tra cui aree di allenamento, video-analisi e fornitura di attrezzature. Le piste sono progettate per garantire un elevato numero di discese in tempi rapidi, con condizioni di utilizzo costanti e controllate. Ciò rende la struttura ideale per l’allenamento di atleti di ogni livello, dai principianti ai professionisti.

Inclusione e accessibilità

Un aspetto fondamentale della Presolana Ski Arena 365 è la sua inclusività. La struttura è progettata per essere accessibile anche a persone con disabilità, offrendo percorsi e impianti facilmente fruibili. Inoltre, vengono promosse opportunità di formazione per i giovani, attraverso corsi e attività dedicate che incentivano la pratica sportiva tra le nuove generazioni.

Un modello di sostenibilità e innovazione

La Presolana Ski Arena 365 rappresenta non solo un luogo di sport, ma anche un esempio di come tecnologia e sostenibilità possano coesistere. Le superfici utilizzate consentono la crescita dell’erba sottostante, preservando la natura e rendendo l’infrastruttura compatibile con l’ambiente. L’implementazione del Neveplast Misting System garantisce una lubrificazione ottimale delle piste, contribuendo a ridurre il consumo di risorse.

La Presolana Ski Arena 365 rappresenta un passo significativo nella modernizzazione delle strutture sportive montane. Grazie a un forte impegno per innovazione, sostenibilità e inclusione, questo progetto ambisce a diventare un punto di riferimento per gli sport invernali, contribuendo al contempo a stimolare il turismo della montagna.

Scritto da AiAdhubMedia

Pista di Pattinaggio nel Cuore di Aosta: Divertimento Assicurato per Tutti!