Scopri i migliori rifugi aperti in Val Seriana e Val di Scalve: Guida completa 2023

Unisciti a noi per scoprire i meravigliosi rifugi delle Orobie, dove la bellezza della natura si fonde con un'accoglienza calorosa e autentica.

La bellezza delle Orobie bergamasche è innegabile. Con l’arrivo della stagione autunnale, numerosi rifugi della zona riaprono le loro porte per accogliere escursionisti e amanti della natura. Dal 15 settembre al 31 dicembre, è possibile immergersi in un’esperienza indimenticabile, dove ogni passo conduce a panorami mozzafiato e calda ospitalità.

La Val Seriana e la Val di Scalve offrono un’ampia gamma di rifugi, ognuno con le proprie unicità e caratteristiche. Prima di partire, è fondamentale controllare le condizioni meteorologiche, poiché l’apertura dei rifugi può variare.

Rifugi aperti e chiusi

Tra i rifugi attualmente aperti, figura il Rifugio Alpe Corte ad Ardesio, operativo durante i weekend. Questa struttura è il punto di partenza per il Sentiero delle Orobie, facilmente raggiungibile dal borgo di Valcanale in meno di un’ora di cammino. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0346.35090.

Al contrario, il Rifugio Monte Poieto ad Aviatico è attualmente chiuso, così come il Rifugio Laghi Gemelli a Branzi, noto per le sue magnifiche escursioni. Entrambi i rifugi sono tra i più apprezzati dell’area, pertanto è consigliabile pianificare in anticipo per evitare delusioni.

Rifugi con apertura programmata

Il Rifugio Baita Termen a Castione della Presolana aprirà il 5 dicembre. Situato a 1610 metri di altitudine, offre una vista spettacolare sulla Presolana e sulla Valle Camonica. Altre strutture, come il Rifugio Baita Cassinelli e il Rifugio Magnolini, sono anch’esse aperte nei weekend, ma è consigliabile prenotare per la cena al Magnolini.

Attività e attrazioni nei rifugi

Ogni rifugio non è solo un luogo di sosta, ma anche un punto di partenza per una serie di attività. Il Rifugio Rino Olmo, ad esempio, offre accesso a diverse vie d’arrampicata, mentre il Rifugio Santa Maria in Leten a Ponte Nossa è disponibile per pernottamenti su prenotazione. La varietà di attività disponibili rende ogni visita unica e memorabile.

Inoltre, il Rifugio 1111 a Selvino, situato sulla cima del Monte Purito, è famoso per la sua cucina tipica bergamasca. Durante i weekend, è possibile gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali, offrendo un’esperienza culinaria autentica.

Controllo delle aperture

È importante tenere presente che alcuni rifugi, come il Rifugio Albani a Colere e il Rifugio Vodala a Gromo, sono attualmente chiusi, ma riapriranno a dicembre. Per rimanere aggiornati sulle aperture e le condizioni, è consigliabile visitare i siti ufficiali o contattare direttamente i rifugi.

Esplorazione delle Orobie

La stagione autunnale rappresenta un periodo ideale per esplorare le Orobie, approfittando dell’apertura dei rifugi. È possibile organizzare escursioni, scoprire sentieri meno battuti e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della natura. Con la giusta preparazione e un occhio attento, ogni visita ai rifugi delle Orobie si rivelerà un’esperienza memorabile.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri il Nordic Pass e le Migliori Piste di Serre Chevalier