Argomenti trattati
Il panorama sportivo si arricchisce di un nuovo ed affascinante capitolo con il lancio di Run X, il primo campionato mondiale dedicato alla corsa su tapis roulant. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra Technogym e World Athletics, ha l’obiettivo di rivoluzionare il modo di vivere la corsa, rendendola accessibile a tutti, ovunque nel mondo. La presentazione ufficiale si è svolta a Milano, un evento che ha suscitato grande interesse tra atleti e appassionati.
Un nuovo format di competizione
Run X si distingue per il suo innovativo formato di gara. Si tratta di una competizione globale di 5 chilometri che consente a corridori di ogni livello, dai professionisti agli amatori, di partecipare simultaneamente. I partecipanti potranno utilizzare i tapis roulant Technogym, connessi al Technogym Digital Ecosystem, per competere in tempo reale con altri corridori di tutto il mondo.
Iscrizioni e modalità di partecipazione
A partire dal primo trimestre del 2026, i centri fitness di tutto il pianeta potranno affiliarsi a questo circuito. Gli atleti potranno registrarsi per partecipare, dando vita a una gara globale che avrà luogo nel quarto trimestre dello stesso anno. La classifica sarà visibile in tempo reale, creando un senso di comunità e competizione tra i partecipanti.
Il percorso verso la finale mondiale
Coloro che si distingueranno nelle rispettive categorie di età avranno l’opportunità di accedere ai campionati regionali, con la possibilità di qualificarsi per la finale mondiale. Quest’ultima si svolgerà in una location iconica, ancora da annunciare, e vedrà sfidarsi i migliori dieci uomini e dieci donne del mondo per il titolo di campione mondiale di corsa su tapis roulant.
Montepremi e riconoscimenti
In palio ci sarà un montepremi complessivo di 100.000 dollari, oltre alla possibilità per i vincitori di ricevere wild card per partecipare ad eventi della World Athletics Series, come i campionati mondiali di corsa su strada. Questo non solo offre un incentivo economico, ma rappresenta anche un riconoscimento significativo per i corridori.
Il messaggio di inclusione e benessere
Run X non è soltanto un evento sportivo, ma rappresenta anche un’importante iniziativa sociale. L’obiettivo è promuovere uno stile di vita attivo e coinvolgere un numero sempre maggiore di persone nella pratica dell’esercizio fisico. La partnership tra Technogym e World Athletics si propone di ispirare una comunità globale di runner, superando le barriere geografiche e climatiche.
Nerio Alessandri, fondatore e CEO di Technogym, ha evidenziato come questa competizione rappresenti una naturale evoluzione della corsa. La tecnologia consente di connettere atleti e appassionati in un’unica esperienza condivisa. Con Run X, il tapis roulant si trasforma in una vera e propria pista da corsa globale, dove ogni passo assume un significato.
Run X rappresenta una nuova era per il mondo della corsa, unendo sportivi di diverse nazionalità e livelli. Grazie all’ausilio della tecnologia, questa competizione non solo celebra la passione per la corsa, ma promuove anche un messaggio di salute e benessere per tutti.

 
					