Argomenti trattati
Un viaggio da Milano al Trentino
Riccardo Lorello, giovane promessa del pattinaggio di velocità, ha intrapreso un percorso straordinario che lo ha portato a diventare campione del mondo junior. Originario di Milano, ha trovato la sua vera vocazione durante il lockdown, quando si è trasferito in Trentino. Qui ha iniziato a praticare il pattinaggio su ghiaccio, un cambiamento che si è rivelato decisivo per la sua carriera. Con determinazione e passione, ha rapidamente scalato le classifiche, conquistando il titolo di campione del mondo junior e, successivamente, quello di senior.
Un record da battere
Il suo talento è emerso in modo clamoroso quando, a soli 22 anni, ha vinto la medaglia d’oro nei 5.000 metri di Speed Skating, stabilendo un nuovo record della pista di Eric Eiden, che resisteva dal 1980. Questo traguardo non solo ha segnato un momento di gloria personale, ma ha anche messo in luce il potenziale del pattinaggio di velocità italiano a livello internazionale. Lorello è attualmente il 18° al mondo nella sua specialità e punta a qualificarsi per le prossime Olimpiadi, che si svolgeranno a Milano e Cortina nel 2026.
Preparazione e determinazione
La preparazione di Riccardo è intensa e richiede un equilibrio tra competizioni e studio. Oltre a gareggiare in Coppa del Mondo, si dedica anche agli studi universitari in Scienze dei servizi giuridici. La sua determinazione è evidente: corre con le insegne dell’Esercito Italiano e si allena regolarmente al Centro Olimpico di Formia e a Livigno. La sua ambizione è quella di qualificarsi per ogni distanza, dalle gare di 1.500 ai 10.000 metri, e il suo sogno è di partecipare a tre Olimpiadi consecutive.
Il supporto della comunità
Il giovane atleta è stato recentemente accolto dal Sindaco di Rho, Andrea Orlandi, e dall’assessore allo Sport, Alessandra Borghetti, in un evento dedicato ai campioni delle Olimpiadi di Milano Cortina. Durante l’incontro, Lorello ha condiviso le sue speranze e le sue aspirazioni, sottolineando l’importanza del supporto della comunità. La città di Rho si sta preparando per accogliere le competizioni di hockey e speed skating, e Lorello spera di poter allenarsi sulla pista di Rho prima delle sfide olimpiche.
Un messaggio per i giovani
Riccardo Lorello non è solo un atleta di successo, ma anche un esempio per i giovani. Il suo consiglio è di affrontare ogni sfida un passo alla volta, mantenendo sempre viva la passione per lo sport. La sua storia dimostra che con impegno e dedizione, è possibile raggiungere traguardi straordinari. Con il supporto della sua famiglia, della sua squadra e della comunità, Lorello è pronto a scrivere il prossimo capitolo della sua carriera, con gli occhi puntati sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.