Argomenti trattati
Il Comune di Trieste, attraverso l’assessorato alle politiche dell’educazione e delle famiglie, ha avviato un’interessante iniziativa per i bambini iscritti ai Ricreatori comunali. Questa iniziativa, sostenuta dal SCI CLUB 70 e dal CONI regionale, offre ai giovani dai 6 ai 10 anni la possibilità di avvicinarsi agli sport invernali, quali lo sci alpino, lo sci nordico e lo snowboard. Le lezioni si svolgeranno presso il centro federale NEVE SOLE di Aurisina, dotato di una pista artificiale per la discesa e di un anello dedicato allo sci di fondo.
Dettagli del programma sportivo
Il programma prevede corsi suddivisi per età e disciplina, al fine di garantire un approccio adeguato e sicuro per ogni partecipante. I bambini nati nel 2018 e 2019 si dedicheranno principalmente allo sci alpino, mentre quelli nati nel 2015, 2016 e 2017 avranno l’opportunità di cimentarsi nello sci nordico e nello snowboard. Grazie alla disponibilità dei maestri della Scuola Italiana Sci di Aurisina, i partecipanti potranno apprendere le tecniche di base e divertirsi in un ambiente stimolante e controllato.
Lo SCI CLUB 70 fornirà tutta l’attrezzatura necessaria, consentendo così ai bambini di partecipare senza oneri aggiuntivi. Le lezioni, completamente gratuite, si terranno nelle domeniche di ottobre e novembre, dalle 9.00 alle 11.00, offrendo un’opportunità imperdibile per i giovani amanti della neve.
Questa iniziativa è parte del progetto “Vola alto con lo sport”, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e promosso dal CONI regionale. L’obiettivo principale è quello di avvicinare i bambini alle attività motorie all’aperto, incentivando lo sviluppo delle loro capacità sportive e favorendo la socializzazione tra i giovani in un contesto sano e sicuro. La promozione di uno stile di vita attivo fin dalla tenera età è fondamentale per contrastare la crescente sedentarietà dei più giovani, un tema diventato sempre più rilevante nel panorama attuale.
Professionisti del settore riconoscono che lo sport è un veicolo fondamentale per lo sviluppo delle competenze sociali, nonché per la crescita fisica e psicologica dei bambini. Attraverso il gioco e l’apprendimento, i piccoli atleti potranno creare legami significativi con i coetanei, contribuendo così a formare una comunità più coesa e attiva.
Come iscriversi e informazioni utili
Per partecipare ai corsi di sci, i genitori devono iscrivere i propri figli ai Ricreatori di riferimento attraverso il portale dedicato, utilizzando il sistema SPID. Le iscrizioni saranno aperte dal 15 al 22 settembre e i Ricreatori di riferimento includono ANNA FRANK, BRUNNER, COBOLLI, DE AMICIS, FONDA SAVIO, GENTILLI, LUCCHINI, NORDIO, PADOVAN, PITTERI, RICCERI, SIS COLLODI e STUPARICH. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 040 630626 o inviare un’email al Comune di Trieste.