Argomenti trattati
In vista della **stagione olimpica**, il team italiano di snowboard parallelo si prepara a entrare in azione. Dal 17 al 21 novembre, gli atleti si ritroveranno sulle nevi della Val Senales, dove sfrutteranno le condizioni favorevoli per affinare le loro abilità. Questo allenamento si svolge in preparazione della **Coppa del Mondo**, prevista per il 6 e 7 dicembre a Mylin, in Cina.
Preparazione intensiva in Val Senales
Il direttore tecnico Cesare Pisoni ha organizzato un raduno che coinvolgerà tredici atleti della squadra A. Tra di loro, spicca il detentore della sfera di cristallo, Maurizio Bormolini, che si allenerà a fianco di nomi noti come Daniele Bagozza, Mirko Felicetti e Roland Fischnaller. A completare il gruppo, anche Marc Hofer, Fabian Lantschner, Aaron March, Gabriel Messner, e i gemelli Edwin e Jasmin Coratti, insieme a Elisa Caffont, Lucia Dalmasso ed Elisa Fava.
Supporto tecnico e strategie
Il team sarà affiancato da un gruppo di esperti tecnici, tra cui Rudi Galli, Fabio Breda, Maurizio Rudatis, Stefano Bianchet, Markus Thaler e Marco Proserpio. Questo staff avrà il compito di ottimizzare le prestazioni degli atleti e affinare le strategie di gara, elementi cruciali per affrontare al meglio la competizione.
Impegni della squadra B e giovani talenti
Nel medesimo periodo, sei atleti del gruppo B si alleneranno in Val Senales. Manuel Haller, Mike Santuari, Anna Victoria Mammone, Giorgia Carnevali, Fabiana Fachin e Sofia Valle saranno supportati dai tecnici Alessio Amorth e Cristiano Algeri. Questo raduno riveste un’importanza fondamentale per assicurare che anche i giovani atleti siano pronti ad affrontare le sfide future.
Attività della squadra giovani-osservati
I giovani talenti dello snowboard parallelo si alleneranno sulle piste di Solda. Il responsabile Andrea Costa ha convocato un gruppo promettente per sviluppare ulteriormente le loro capacità. Tra i convocati figurano nomi come Maris Baumgartner, Kevin Crazzolara, Thomas Fachin e Tommaso Leone, rappresentanti del futuro dello snowboard italiano.
Verso l’apertura della Coppa del Mondo
Mentre il team di Coppa del Mondo di snowboard cross, guidato da Moioli e Visintin, si prepara per un incontro a Pitztal dal 16 al 19 novembre, cresce l’attesa in vista della prima gara della Coppa del Mondo di snowboard cross, fissata per il 13 dicembre a Cervinia. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per gli atleti italiani e un momento cruciale per la stagione.
L’approccio meticoloso e la preparazione intensiva degli atleti azzurri del parallelo sono essenziali per affrontare al meglio le sfide che li attendono. Con il supporto di un team tecnico esperto e un clima di competizione sano, gli specialisti del parallelo sono pronti a dare il massimo sulla neve.