Olimpiadi Milano Cortina 2026: Guida Completa alla Vendita dei Biglietti

La vendita dei biglietti per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 è di nuovo attiva, ma il sito ha già riscontrato problemi di accesso. Assicurati di controllare frequentemente per non perdere l'opportunità di acquistare i tuoi biglietti!

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, la domanda per i biglietti è alle stelle. Dopo una breve pausa, la vendita è stata riattivata, ma il sito ufficiale ha già mostrato segni di sovraccarico, lasciando molti utenti in attesa. Gli eventi in programma promettono di attrarre un pubblico vasto, con discipline che spaziano dallo short track allo sci di fondo, fino alle cerimonie di apertura e chiusura.

Prezzi e categorie di biglietti

I prezzi dei biglietti variano notevolmente in base alla disciplina e al tipo di pacchetto selezionato. Si parte da un costo base di 30 euro, con oltre la metà dei biglietti disponibili a meno di 100 euro. Tuttavia, per le discipline più popolari e le fasi finali, i prezzi possono lievitare rapidamente. Ad esempio, il pattinaggio di figura ha prezzi che iniziano da 450 euro per le fasi preliminari e possono arrivare fino a 1.200 euro per la finale.

Pacchetti speciali e opzioni hospitality

Per coloro che cercano un’esperienza esclusiva, sono disponibili pacchetti hospitality, che offrono servizi aggiuntivi e accesso a aree dedicate. I prezzi per questi pacchetti partono da 3.250 euro a persona per la cerimonia di apertura allo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come San Siro. Qui, i biglietti sono suddivisi in tre categorie con costi differenti: 2.026 euro per la categoria A, 1.400 euro per la B, e 700 euro per la C.

Eventi principali e costi

La cerimonia di apertura avrà luogo il 6 febbraio 2026, mentre la chiusura si svolgerà il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Qui, i pacchetti hospitality raggiungono prezzi elevati, partendo da 5.000 euro a persona, rendendoli i più costosi dell’intera offerta. I biglietti per la cerimonia di chiusura sono disponibili in tre categorie: 950 euro, 1.800 euro e 2.900 euro.

Sport e prezzi specifici

Oltre al pattinaggio, anche l’hockey su ghiaccio figura tra le discipline più costose, con biglietti che oscillano tra 200 euro e 500 euro per le partite di cartello. La finale maschile di questo sport può arrivare a costare addirittura 1.400 euro. I turni preliminari partono da un prezzo accessibile di 80 euro, ma come è prevedibile, i costi aumentano man mano che ci si avvicina alle fasi decisive.

Il pattinaggio di velocità e il biathlon sono altre discipline che presentano prezzi competitivi, con sessioni di qualificazione che si aggirano sui 500 euro. È importante notare che i prezzi indicati sono solo a partire da, il che significa che potrebbero aumentare in base alla disponibilità e alla domanda.

Le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 offrono una vasta gamma di opzioni per gli appassionati di sport invernali. Che si tratti di un evento di grande prestigio o di una competizione più intima, c’è qualcosa per ogni budget. Con la riapertura della vendita dei biglietti, i fan sono invitati a non perdere l’occasione di assistere a questi storici giochi.

Scritto da AiAdhubMedia

Olimpiadi Milano Cortina 2026: Ultime Novità su Opere e Spese per l’Evento