Olimpiadi Milano Cortina 2026: Guida ai Prezzi e Disponibilità degli Alloggi

Preparati per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 con la nostra guida completa sui costi degli alloggi e le migliori opzioni disponibili per il soggiorno. Scopri come trovare le sistemazioni più convenienti e confortevoli per vivere al meglio l'esperienza olimpica.

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina, che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026, l’interesse per il soggiorno nella famosa località montana è in costante aumento. Tuttavia, chi spera di assistere agli eventi senza spendere una fortuna potrebbe rimanere deluso, poiché i prezzi degli alloggi hanno subito un’impennata significativa.

Crescita dei costi degli alloggi

Le proiezioni estive rivelavano già un trend preoccupante, ma i dati attuali confermano che i costi per pernottare a Cortina, che ospiterà eventi come lo slalom femminile e il curling, sono aumentati notevolmente. Si parla di un incremento che tocca punte del 300% rispetto allo scorso anno, un fattore che rende difficile trovare soluzioni economiche per i visitatori.

Esempi di prezzi attuali

Per comprendere quanto si possa spendere, basta dare uno sguardo ai portali di prenotazione online. Per una famiglia che desidera soggiornare per due settimane a Cortina, uno degli appartamenti di lusso più ricercati è l’Elegant Tablà with Garden R&R, il cui prezzo arriva a circa 200mila euro. Recentemente, questo prezzo è sceso a 160mila euro grazie a uno sconto. Un’altra opzione popolare, il Luxury Cortina, è stato affittato per 184mila euro e offre sistemazioni per un massimo di dieci persone.

Opzioni più accessibili

Per coloro che cercano un’alternativa più conveniente, la scelta di appartamenti a maggiore distanza dal centro di Cortina può rivelarsi vantaggiosa. Ad esempio, un appartamento al Sweet Home, situato a circa 1,4 chilometri dal cuore della città, è disponibile per poco più di 13mila euro, risultando una soluzione interessante per una famiglia di quattro persone.

Hotel e alternative nelle valli vicine

Chi preferisce l’hotel può optare per l’Hotel Natale a 28mila euro per due settimane, mentre l’Hotel Tofana Cortina offre una camera matrimoniale a 46.450 euro. Tuttavia, spostandosi nelle valli limitrofe come Val di Zoldo o Corvara in Alto Adige, è possibile trovare stanze a prezzi che oscillano tra 4mila e 5mila euro per lo stesso periodo, sebbene i tempi di percorrenza per raggiungere le competizioni debbano essere considerati.

Situazione delle prenotazioni e previsioni

Secondo Sandra Ruatti, presidente dell’Associazione degli Albergatori di Cortina, la situazione delle prenotazioni è complessa. Molti hotel hanno già ceduto parte delle loro stanze per accogliere le delegazioni olimpiche, mentre la restante disponibilità è destinata ai turisti. Le prenotazioni per il periodo olimpico sono buone, ma potrebbero esserci camere disponibili all’ultimo minuto dato che alcune strutture inizieranno a vendere nel mese di dicembre.

Influenza della viabilità

Un ulteriore aspetto da considerare è il piano del traffico, che limiterà l’uso delle auto private, rendendo necessario l’uso di bus e navette per spostarsi. Questo può influenzare le decisioni di molti turisti, poiché la facilità di accesso ai luoghi di gara è cruciale.

La domanda di alloggi a Cortina per le Olimpiadi è in crescita, ma i prezzi elevati possono rendere difficile la pianificazione per chi desidera vivere questo evento senza svuotare il portafoglio. Essere informati e flessibili nella scelta delle soluzioni di soggiorno può rivelarsi fondamentale per un’esperienza soddisfacente.

Scritto da AiAdhubMedia

Infrastrutture delle Olimpiadi Invernali 2026: Ultimi Aggiornamenti e Novità