Appuntamento imperdibile con la Coppa del Mondo femminile nella Ski Area San Pellegrino
Il weekend del 7 e 8 marzo 2026 segnerà il ritorno della Coppa del Mondo femminile di sci alpino nella splendida Val di Fassa, un evento da non perdere.
Il weekend del 7 e 8 marzo 2026 segnerà il ritorno della Coppa del Mondo femminile di sci alpino nella splendida Val di Fassa, un evento da non perdere.
Le opere per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 stanno cambiando radicalmente il paesaggio di Livigno, ma a quale prezzo?
Giuseppe Fasiol, nuovo commissario per le Paralimpiadi, è chiamato a garantire l’accessibilità a pochi mesi dall’evento. Ecco le sue strategie.
Esplora la nuova collezione di make-up ispirata a Sofia Goggia, icona delle Olimpiadi invernali 2026.
Un’analisi approfondita sui cantieri olimpici di Milano-Cortina, tra ritardi e sfide strutturali.
Un’analisi approfondita sulle implicazioni delle Olimpiadi Invernali 2026 per il settore delle costruzioni in Italia.
Il digital twin nei cantieri olimpici: un modo innovativo per vivere l’esperienza delle costruzioni di Milano Cortina 2026.
I lavori per gli svincoli della Sassella e del Trippi non saranno pronti in tempo per le Olimpiadi del 2026.
Cremona si prepara a cogliere un’importante opportunità con le Olimpiadi Invernali 2026. Scopri le proposte del Consiglio Comunale.
Un evento che unisce architettura e natura per riflettere sull’ospitalità del futuro in montagna.
Tutte le aree sciistiche saranno operative fino al 12 gennaio, ma alcune chiusure sono previste durante le competizioni.
Un’analisi delle iniziative del Consiglio Comunale di Cremona in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.
Livigno si trasforma per le Olimpiadi: un’half pipe innovativa e sostenibile per il futuro dello snowboard.
La Val di Fiemme si prepara a diventare un palcoscenico per le Olimpiadi 2026, unendo bellezze naturali e tradizione sportiva.
Scopri come il fintech si sta evolvendo e quali sfide deve affrontare nel contesto economico attuale.
Un’occasione per riflettere sulla pace attraverso lo sport alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Julie Zogg si prepara a dire addio al suo sport, cercando di coronare il sogno olimpico che le è sfuggito fino ad oggi.
Dalla costruzione alla chiusura: la storia della pista olimpica di Cesana Pariol.
L’ex Panificio di Cortina d’Ampezzo si trasforma in un esempio di innovazione e sostenibilità grazie ai lavori per Milano Cortina 2026.
Un’analisi dettagliata dei lavori in corso per Milano Cortina 2026 e delle infrastrutture che lasceranno un’eredità duratura.
Trova il tuo hotel ideale vicino a Licciana Nardi con la nostra guida dettagliata.
Alla ricerca di un soggiorno indimenticabile a Mendrisio? Scopri le migliori strutture ricettive per il 2025.
Esplora le dinamiche del fintech e come queste stanno rivoluzionando il settore bancario.
Un viaggio nella storia delle Olimpiadi invernali del 1956 e il loro impatto su Cortina d’Ampezzo.
Intensi allenamenti per gli atleti di freeski e freesnow: scopri i dettagli dei raduni in Austria.