Molly, il cane antidoping che protegge lo sport pulito

Scopri come Molly, un cane antidoping, sta cambiando il panorama delle gare sportive

Molly, un cane speciale al servizio dello sport

Nel mondo delle competizioni sportive, la lotta contro il doping è fondamentale per garantire l’integrità e la correttezza delle gare. In questo contesto, un protagonista inaspettato si è fatto strada: Molly, una Springer Spaniel di 10 anni, è l’unico cane antidoping al mondo. Addestrata dall’Antidoping Sweden, Molly ha il compito di rilevare sostanze illegali e contribuire a mantenere gli atleti in allerta. La sua presenza ai Campionati del Mondo di Lenzerheide in Svizzera ha attirato l’attenzione di atleti e spettatori, dimostrando che la lotta al doping può assumere forme sorprendenti.

Un lavoro di squadra tra uomo e animale

Joanna Sjöö, la conduttrice di Molly, ha spiegato l’importanza del loro lavoro sul campo. “Stiamo lavorando qui a scopo preventivo e forse anche come deterrente per qualcuno” ha affermato. La presenza di Molly non solo serve a rilevare sostanze proibite, ma invia anche un messaggio chiaro: si vuole uno sport pulito. Con un addestramento di circa otto ore alla settimana e controlli sanitari regolari, Molly è sempre pronta a svolgere il suo compito. La sua abilità nel rilevare testosterone e steroidi anabolizzanti la rende un elemento cruciale nella lotta contro il doping.

Un simbolo di integrità e attenzione

La presenza di Molly ha un impatto significativo anche al di fuori delle competizioni. Atleti, pubblico e addetti ai lavori non possono resistere alla tentazione di scattare foto con lei, rendendola un’influencer involontaria con un seguito di oltre 5200 follower su Instagram. La sua immagine è diventata un simbolo di integrità nello sport, attirando l’attenzione su un tema cruciale. Anche l’atleta italiano Lukas Hofer ha condiviso un momento con Molly, sottolineando l’importanza della sua presenza. La cagnolina, con il suo fascino e il suo lavoro, sta contribuendo a creare un ambiente sportivo più consapevole e responsabile.

Scritto da Redazione

Merano Ice Trophy: un evento di pattinaggio artistico da non perdere

Il dramma di un campione: Vetle Sjåstad Christiansen e la sua riserva